Castellammare. Alice Cascone, Giuseppe Cinque, Raffaele Comentale, Anna Chiara Esposito, Sara Esposito,Maria Pia Gargiulo, Anna Ruggiero e Umberto Somma, questi i nomi degli alunni del Liceo Scientifico " Francesco Severi" di Castellammare di Stabia - guidato - dalla Preside, professoressa Elena Cavaliere, che hanno ottenuto un'altra importante affermazione nel torneo " Dire e Contraddire" che si sta svolgendo a Roma presso la Suprema Corte di Cassazione.
Stavolta i ragazzi stabiesi si sono battuti con i pari età degli istituti romani " Malpighi e Primo Levi", sulla frase di Don Milani:" Nulla è più ingiusto che far le parti uguali tra diseguali". Ebbene anche in questa occasione gli alunni del Severi si sono resi protagonisti ponendo a fondamento delle loro argomentazioni contenuti di alto profilo esposti, peraltro, in maniera impeccabile "asfaltando" letteralmente gli avversari.
Alla fine grandi festeggiamenti insieme alle professoresse Elena Cascone, Carmela Balsamo, il Vice Presidente COA Torre Annunziata, avv.Potrebbe interessarti
Asse Mediano nel caos: Confapi lancia l'allarme sicurezza e presenta un piano per il rilancio
Napoli, droga in strada: arrestato cittadino marocchino durante un servizio di controllo
Qualiano, torna a casa la35enne accoltellata dall'ex
Assalto ai predoni sulla strada: blitz della polizia sull'Asse Mediano
Prossimo appuntamento al 4 maggio allorquando si disputerà la semifinale dell'area centro Italia, con un girone all'italiana in cui si disputeranno l'accesso alla finale il Severi e gli istituti scolastici di Fermo e Pescara.
Francesco Savastano



































































Lascia un commento