Cronaca Giudiziaria

Camorra, problemi salute scarcerato il mandante dell’omicidio di don Diana

Condivid

Il boss di camorra è  gravemente malato, anzi ritenuto “malato terminale” e per questo per motivi di salute e’ stato scarcerato Nunzio De Falco, accusato di essere il mandante dell’omicidio di Don Peppe Diana, il sacerdote assassinato a Casal di Principe  il 19 marzo del 1994 per il suo impegno contro la camorra.

Il giudice del tribunale di sorveglianza di Napoli ha accolto l’istanza dell’avvocato Gaetano Pastore che si e’ avvalso di una lunga perizia medica che accerta come le condizioni di De Falco, siano gravi e incompatibili con il regime carcerario, e ha disposto la scarcerazione del boss, che era rinchiuso nel carcere di Poggioreale.

Per lui arresti domiciliari a casa della sorella a Villa Literno, nel Casertano. De Falco che ha 72 anni, era gia’ stato scarcerato nel 2021 dal magistrato di Sorveglianza di Sassari, sempre per motivi di salute ma solo per sei mesi.

Anche in questo caso la durata della detenzione domiciliari e’ di sei mesi. De Falco fu arrestato a Valencia in Spagna nel novembre del 1997 ed estradato in Italia nell’aprile del 2000, condannato a due ergastoli, ovvero come mandante dell’omicidio di don Diana e dell’omicidio di Mario Iovine, tra i fondatori del clan dei Casalesi ucciso a Cascais in Portogallo il 6 marzo del 1991.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 15 Aprile 2022 - 19:17
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti

Boscoreale – Un nuovo arresto per droga scuote le strade di Boscoreale, dove i Carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 18:11

Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i tuffatori”

Napoli – Quando l'inciviltà mette a rischio un monumento, c'è chi trova una soluzione radicale:… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:32

Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”

Pompei– Nessuna criticità ambientale evidente, almeno per ora. È quanto comunica l’Arpa Campania dopo i… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 17:08

Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma ci sono delle prescrizioni

Pomigliano d’Arco – Il Comune di Pomigliano d’Arco non sarà sciolto per infiltrazioni camorristiche. Lo… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:48

Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi

Vico Equense– Allarme sicurezza sui Monti Lattari, dove negli ultimi giorni gruppi di cani randagi… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:38

Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio calabria

In considerazione dell’avvicinarsi del periodo maggiormente interessato dal traffico veicolare, coincidente col grande esodo per… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 16:22