#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 17:03
27.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Camorra, le mani dei casalesi sugli appalti Cira: 5 arresti, 11 indagati. I NOMI

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La camorra e in modo particolare il clan dei Casalesi aveva messo le mani sugli appalti al Cira, il centro aerospaziale di Capua con la complicità di imprenditori e funzionari corrotti dell’agenzia.

Per questo motivo stamane i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Aversa hanno dato esecuzione ad un’ordinanza cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia, a carico di undici persone, tutte ritenute gravemente indiziate, a vario titolo, dei delitti di corruzione e turbata libertà degli incanti, aggravati dalla finalità di agevolare il clan dei casalesi.

Uno degli indagati destinatario della misura cautelare è stato altresì ritenuto dal GIP gravemente indiziato di partecipazione al clan dei casalesi, con il ruolo di imprenditore colluso col sodalizio camorristico.

Il titolo cautelare riporta i gravi indizi di colpevolezza a carico dei destinatari acquisiti sulla scorta degli elementi di fatto raccolti durante le indagini preliminari, svolte prevalentemente mediante intercettazioni telefoniche ed ambientali, l’acquisizione di documenti e con l’esecuzione di servizi di osservazione ad opera di ufficiali di polizia giudiziaria.

Le condotte ascritte nella rubrica provvisoria ai destinatari delle misure cautelari, in particolare, attengono alla turbativa di gare di appalto indette dal C.I.R.A. (Centro Italiano di Ricerche Aerospaziali), società consortile per azioni a maggioranza pubblica, con sede in Capua, organismo di ricerca di rilievo internazionale, operante nel settore aeronautico e aerospaziale.

I gravi indizi di colpevolezza ricostruiti nel titolo cautelare, poi, riguardano condotte di corruzione di taluni funzionari della predetta società ad opera degli imprenditori interessati alla aggiudicazione delle gare oggetto di turbativa.
I destinatari dei provvedimenti cautelari sono:
custodia cautelare in carcere:
1. Orsi Sergio, cl. 1957;
2. Luongo Oreste Fabio, cl. 78;
arresti domiciliari:
3. Fago Antonio, cl. 1945;
4. Russo Carlo, cl. 1970;
5. Filomena Vincenzo, cl. 1962;
obbligo di dimora nel comune di residenza:
6. Orsi Adolfo, cl. 1982;
7. Pirozzi Francesco, cl. 1969;
8. Grassia Amedeo; cl. 1963;
interdizione dall’esercizio dell’attività di impresa:
9. Orsi Salvatore, cl. 1984;
10. Ciervo Felice, cl. 1990;
11. Di Palma Fiore, cl, 1970.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 26 Aprile 2022 - 10:35


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie