Politica Napoli

Napoli, ok a buoni viaggi per taxi e Ncc per i più disagiati

Condivid

Napoli, ok a buoni viaggi per taxi e Ncc per i più disagiati. I destinatari della misura anziani e disabili. Limite di 20 euro a corsa

Sostenere economicamente la mobilità di chi vive condizioni di disagio economico ma anche fisico. Con questo scopo il Comune di Napoli ha varato il bonus taxi, buoni viaggio da utilizzare per fruire del servizio taxi e di noleggio con conducente.

“Sono molto soddisfatto di questo risultato che è frutto di un lavoro intenso e di concertazione con gli uffici e le categorie beneficiarie – ha detto l’assessore al Welfare, Luca Trapanese -. Questa misura di sostegno economico, varata nel 2020, vede finalmente la possibilita’ di calarsi nella vita reale delle persone e alleviarle nelle loro difficoltà quotidiane, economiche e di mobilità: anziani, mamme con bimbi piccoli, disabili, persone che hanno, anche solo temporaneamente, difficoltà motorie e anche i tassisti che a causa del Covid hanno visto drasticamente ridurre i loro introiti senza ricevere alcun contributo a sostegno”.

L’assessore ha inoltre sottolineato che la misura “non può risolvere il problema degli spostamenti dei disabili motori per i quali si dovranno immaginare soluzioni differenti, analogamente urgenti e imprescindibili”.

A seguito dello stanziamento previsto nel decreto del 19 maggio 2020, al Comune di Napoli sono stati trasferiti circa 2 milioni di euro da spendere entro dicembre 2022.

Al bonus possono accedere persone fisiche residenti nel territorio comunale (anche titolari di residenza di prossimità), richiedenti asilo o cittadini stranieri con status equiparabile, anche se accompagnate, appartenenti alle seguenti categorie: avere compiuto 65 anni; persone con disabilità in possesso di decreto di invalidità, comprese persone con disabilità sensoriali non vedenti o ipovedenti; persone anche temporaneamente impedite nella deambulazione in possesso di idonea certificazione medica comprovante la patologia; donne in stato di gravidanza; genitori con almeno un figlio a carico nato dal 1 gennaio 2018; persone appartenenti a nuclei familiari titolari di attività o facenti parte di categorie economiche soggette a chiusura temporanea per disposizioni governative, nazionali e locali, rientranti nei codici ATECO previsti dai provvedimenti.

La domanda potrà essere presentata da un solo componente per tutto il nucleo familiare convivente. Il contributo è personale, non trasferibile, né cedibile a terzi, non convertibile in denaro contante e dovrà essere utilizzato entro il 31 dicembre 2022 sui taxi e gli Ncc convenzionati con il Comune.

I contributi sono così determinati: fino a 80 euro pro capite per soggetti gia’ assegnatari di misure di sostegno pubblico; fino a 120 euro pro capite per soggetti non assegnatari di misure di sostegno pubblico.

I buoni viaggio saranno attribuiti nella forma di borsellino elettronico, del valore complessivo fino a 120 euro, attribuito in più trances che potranno essere utilizzati attraverso più Pin comunicati dall’amministrazione ai beneficiari via sms. Ad ogni corsa sarà associato un singolo Pin.

Al momento della richiesta del servizio, il beneficiario comunicherà direttamente al tassista o al conducente il codice utente e, al termine della corsa, il Pin. Il contributo potrà coprire ciascuna corsa fino al 100 per cento della spesa sostenuta ma entro il limite di 20 euro.

La quota residua non coperta dal buono dovrà essere saldata al termine della corsa al tassista/Ncc che rilascera’ ricevuta al cliente, annotando sul software di gestione, messo a disposizione dall’amministrazione, il costo totale della corsa e l’itinerario.

L’applicativo scalerà automaticamente l’importo a carico del beneficiario dal suo borsellino elettronico. Per richiedere i buoni viaggio i cittadini dovranno accedere al form on-line che verrà pubblicato sul portale sitaxi.comune.Napoli.it il cui link verrà pubblicato anche sul sito istituzionale del Comune.

Dalla data di pubblicazione dell’avviso pubblico relativo all’erogazione dei contributi sarà possibile presentare domanda fino al 30 settembre. La piattaforma Sitaxi per l’utilizzo dei Buoni Taxi sarà online dal 2 maggio.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2022 - 16:22

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della Dea

Bergamo - Una lite scoppiata tra tifosi di Atalanta e Inter si è trasformata in… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:39

Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d’urgenza al Santobono

Napili-Ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato d'urgenza al Santobono: è in terapia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 13:15

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54