#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 13:05
20.2 C
Napoli
Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per...
Agropoli, viaggia per 80 km con un gattino nel motore:...
Alessandra D’Antonio presenta Dopo una lunga notte presso il Foyer...
Aggredisce madre e sorella a bastonate nell’Avellinese: 36enne arrestato dai...
Sorrento, truffano 90enne fingendosi carabiniere e avvocato: due arresti
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...

Aversa, ansiolitici rubati dai dipendenti, 10 ordinanze. Scattano gli arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aversa. In data odierna, i Carabinieri del N.A.S. di Caserta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale Napoli Nord, su richiesta di questa Procura, nei confronti di dieci persone (due agli arresti domiciliari e sei di divieto di dimora ed obbligo di presentazione alla p.g.) ritenute responsabili, a vario titolo, di furto aggravato di farmaci, esercizio abusivo della professione di farmacista e commercio di medicinali guasti o imperfetti.

L’indagine, iniziata nel mese settembre del 2021, trae origine da una denuncia presentata dai responsabili di una ditta di commercio all’ingrosso di medicinali, con sede nella provincia di Caserta, relativa ad una serie di sottrazioni di farmaci, tra i quali: ansiolitici; veterinari; steroidei e per la disfunzione erettile.

Difatti, per il solo anno 2020 veniva segnalata la mancanza di farmaci per un valore superiore ai 180.000,00 euro. Le prime attività d’indagini condotte con intercettazioni video all’interno del magazzino della predetta ditta hanno permesso di accertare che nove dipendenti, sistematicamente, provvedevano ad asportare dalle linee di distribuzione diverse confezioni di farmaci, parafarmaci e prodotti vari, nascondendole negli indumenti indossati o in borse portavivande.

Le conseguenti intercettazioni telefoniche attivate su uno dei dipendenti, hanno permesso di dimostrare che lo stesso, unitamente alla propria compagna, aveva organizzato un proprio mercato di vendita dei prodotti asportati mediante la realizzazione di una rete di clienti, per lo più residenti nella zona di Napoli-Secondigliano, ai quali recapitavano le confezioni sottratte su commissione degli stessi acquirenti, per un valore giornaliero di circa 400,00 euro. Una parte considerevole dei farmaci sottratti riguardavano quelli a base di “benzodiazepine”, per le quali è notorio l’improprio utilizzo, da parte dei giovani, quale “ansiolitico dello sballo”.

Nel complesso delle indagini, terminate nel mese di novembre successivo, sono stati raccolti elementi indiziari nei confronti di 21 persone (nove dipendenti e dodici faccendieri coinvolti a vario titolo nei furti dei farmaci), nei confronti delle quali sono stati ipotizzati i reati p. e p. dagli artt. 624 – 625 (furto aggravato), 348 (esercizio abusivo della professione di farmacista) e 445 c.p. (commercio di farmaci guasti od imperfetti).


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2022 - 12:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento