App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Agosto 2025 - 17:44
29 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, controlli nella movida del centro storico: sequestri, sanzioni e...
Nuova rivolta nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: agenti...
Salerno, autista bus aggredito a pugni da un passeggero
Aversa, migrante ubriaco aggredisce operatori ecologici e ruba un camion...
Rogo in un’azienda di rifiuti a Teano: nube tossica e...
Ercolano, colpo fallito a Villa Ruggiero: ladro fermato da due...
Movida blindata a Ferragosto, decine di denunce e sequestri tra...
Torre Annunziata: arrestato uomo del clan Gallo-Cavalieri per estorsione e...
Strage di Forio d’Ischia, Antonio Luongo aveva premeditato l’agguato. Ancora...
Napoli, la truffa dei finti viaggi a Sharm: l’agente sparito...
Oroscopo del 17 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...

GreeNApp, la nuova app per scoprire il verde della città di Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

GreeNApp, la nuova app per scoprire il verde della città di Napoli

Un viaggio alla scoperta di tre milioni di metri quadrati di verde cittadino; 12 parchi distribuiti nelle 10 Municipalità di Napoli (Orto Botanico, Parco di Re Ladislao, Parco Massimo Troisi, Parco Robinson – Mostra d’Oltremare, Parco Salvatore Costantino, Parco San Gaetano Errico, Parco Virgiliano, Parco Viviani, Real Bosco di Capodimonte, Villa Comunale, Villa Floridiana); 12 quiz con 60 domande; 24 punti di interesse storico-artistici, oltre 20 specie di piante più diffuse, provenienti da cinque continenti e 30mila utenti stimati.

Sono i numeri di GreeNApp il nuovo strumento per la conoscenza, la promozione e la valorizzazione dei parchi e giardini presenti a Napoli.

Il progetto intende da un lato avvicinare le nuove generazioni alla conoscenza del verde urbano cittadino, cui dare valore per sviluppare un più consapevole senso civico green, attraverso uno strumento ed un linguaggio familiari ai giovani. E dall’altro vuole promuovere stili di vita sostenibili per spingere i cittadini ad adottare comportamenti virtuosi, dal momento che, localizzandosi nei parchi e giardini pubblici, sarà possibile conquistare bonus per avanzare nel gioco.

L’idea nasce dalla presidente e fondatrice di associazione Premio Greencare, Benedetta de Falco, che ha trovato nel game designer Fabio Viola con il team di Tuo Museo, ideatore di Father and Son, il videogioco di grande successo del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il realizzatore di un progetto ambizioso e innovativo nel panorama internazionale.

GreenNApp è resa possibile da un finanziamento della Regione Campania assegnato all’associazione Premio GreenCare, vincitrice di un avviso pubblico rivolto alle iniziative del Terzo Settore per promuovere una maggiore consapevolezza della necessità di nuovi stili di vita per contrastare i cambiamenti climatici. Sarà scaricabile gratuitamente sui device Apple e Android a partire da domani quando verrà presentata nel corso di un convegno formativo promosso con l’Ordine dei Giornalisti della Campania, dal titolo “L’innovazione nel green: per un nuovo modo di vivere il verde”.

Appuntamento alle 10:00 nell’Antico Cellaio del Museo e Real Bosco di Capodimonte, interverranno tra gli altri Sylvain Bellenger, direttore generale del Museo e Real Bosco di Capodimonte; Fulvio Bonavitacola, vicepresidente Regione Campania; Vincenzo Santagada, assessore alla Salute e al Verde Comune di Napoli; Michele Pontecorvo Ricciardi, presidente Fai Campania, Salvatore Terrano, architetto paesaggista (Euphorbia srl), Benedetta de Falco, fondatrice associazione Premio GreenCare; Fabio Viola, designer Tuo Museo, ideatore GreenNApp.

L’iniziativa ha il patrocinio morale del FAI Campania, Fondazione Benetton Studi Ricerche, associazione Parchi e Giardini d’Italia, Grandi Giardini Italiani, Fondazione Walton – Giardini La Mortella. E’ resa possibile grazie al cofinanziamento di Ferrarelle Spa, Grimaldi Group, Idea Bellezza, L’Oro di Capri – Associazione per la tutela dell’olivo caprese, Russo di Casandrino, Fastigiata Srl, Graded Spa, Cupiello, Sit &Service.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 4 Aprile 2022 - 10:23


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie