App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
22.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

A Caserta inaugurata la nuova villetta Padre Pio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Caserta inaugurata la nuova villetta Padre Pio: un’area multifunzionale di 1200 mq molto attesa in città

Ad un anno dall’inizio dei lavori, è stata inaugurata a Caserta, in pieno centro cittadino, la nuovissima “Villa di Padre Pio”, spazio per i cittadini di tutte le età che il Comune ha voluto fortemente rinnovata grazie ai fondi europei per 1,6 milioni di euro intercettati dall’ente attraverso la Regione Campania e il programma Pics (Programmi Integrati Citta’ Sostenibili).

Un’area multifunzionale di 1200 mq dotata di un moderno impianto di irrigazione con recupero delle acque piovane, con fontana a raso e l’inserimento di nuovi elementi di arredo urbano e di un bagno autopulente a gettoni, con un sistema di videosorveglianza con 13 telecamere collegato alla sala operativa della Polizia Municipale; un’area che fa felici bambini visto il parco giochi installato, gli anziani, gli amanti della lettura vista la presenza di una casetta con tanto di libri da poter prendere in prestito e leggere sulle panchine; e che rispetta gli obiettivi della transizione ecologica, visto che tre panchine sono dotate di pannello fotovoltaico ed ingressi Usb per chi vuole caricare il cellulare o per gli studenti che volessero usare il pc per studiare.

Presenti al taglio del nastro il sindaco di Caserta Carlo Marino, gli assessori comunali, il vescovo di Caserta Pietro Lagnese e l’assessore regionale al Governo del Territorio Bruno Discepolo.

“Oggi è una giornata importante – ha spiegato il sindaco Marino – perché riconsegniamo alla città di Caserta un’area di gioco, inclusione, socialità e svago moderna ed efficiente. Un’ opera di rigenerazione urbana che ha una assoluta valenza sociale e rappresenta un passo fondamentale nel miglioramento della qualità della vita del capoluogo. Ricorderanno tutti le condizioni di degrado in cui l’area versava ormai da anni, era necessario intervenire e noi lo abbiamo fatto concretamente e bene. Oggi la villetta di Padre Pio è un piccolo gioiello, un vero e proprio parco verde inclusivo, privo di barriere architettoniche, un luogo d’incontro bello e sicuro per bambini, genitori e nonni. E sono certo – ha aggiunto Marino – che saremo in grado, tutti insieme, di mantenerla in condizioni perfette perche’ le prime sentinelle saranno proprio i fruitori di questo spazio unico nel centro cittadino. Dobbiamo insegnare ai nostri figli a voler bene alla loro città e a rispettarla, a partire dai piccoli gesti quotidiani. Io sono fiducioso”.

Marino ha annunciato che sono in corso colloqui con associazioni di forze dell’ordine, forze armate e altri gruppi per “coinvolgere la cittadinanza nella vigilanza attiva dell’area e per l’organizzazione di iniziative e attivita’, ripetendo dunque l’esperienza gia’ fatta con altri spazi pubblici cittadini, come villetta Giaquinto, da anni gestita fa un comitato di cittadini.

Villetta Padre Pio era molto attesa in citta’; i lavori erano stati preceduti da polemiche sul taglio degli alberi, che pero’ non c’e’ stato. “Gli alberi sono stati solo sottoposti ad una potatura che non si faceva da anni” ha detto l’assessore ai lavori pubblici Massimiliano Marzo; vicino ad ogni albero è stato posto un paletti – tredici in tutto – con il codice Qr per poter avere informazioni sulla pianta”.

Soddisfatta l’assessore alla transizione ecologica Carmela Mucherino secondo cui “questa piazza rappresenta bene come vogliano trasformare la città, rendendola sostenibile dal punto di vista ambientale ma anche funzionale per i cittadini”.

Per Enzo Battarra, assessore comunale alla Cultura, “socialità e cultura si sposano bene nella nuova villetta. E’ bello sapere che tanta gente potrà godersi del tempo leggendo un buon libro in pieno centro cittadino”. 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 28 Marzo 2022 - 15:43


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie