#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 06:04
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

‘Il Vangelo delle beatitudini’ di e con Aida Talliente

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continua la stagione teatrale del Teatro Area Nord sabato 19 ore 20.30 e domenica 20 marzo ore 18.00 con Il Vangelo delle beatitudini di e con Aida Talliente.

Sul palco del Teatro Area Nord arriva il percorso originale di un’attrice / autrice / performer che fonde narrazione, poesia ed elementi di arte visiva. La voce umana, il testo, le fotografie, gli strumenti costruiti per illuminare lo spazio, gli strumenti usati per costruire il suono, diventano elementi di composizione.

Un percorso narrativo nuovo e svincolato dalle forme più classiche del racconto. Il filo conduttore è la Speranza raccontata attraverso testimonianze di vita concreta raccolte dalla stessa Talliente.

Sono quattro i “quadri” che costituiscono il racconto, in cui “le beatitudini” vengono rappresentate da vite reali. Una prima parte è dedicata a “gli umili e i puri di cuore” attraverso racconti familiari. Immagini, suoni ed azioni evocative accompagnate da un “diario fotografico” proiettato sul fondo.

Le grandi immagini vengono scomposte da prismi che creano riflessi nello spazio circostante riempiendolo di presenze e di memoria. Il secondo quadro è dedicato a quelli che “piangono e che verranno consolati” ed è un piccolo frammento della vita di Mario Vatta, uno straordinario uomo di fede che negli anni ha sempre vissuto in mezzo alla strada, tra gli ultimi, racconto accompagnato da un video disegno che si compone durante la storia.

I disegni a carboncino sullo sfondo di un cielo bianco, danno forma ad un piccolo cimitero. L’ombra del corpo entra dentro il disegno dialogando costantemente con le immagini fino alla fine del quadro. A condurci nel terzo quadro è una sequenza su un nuovo “discorso della montagna” , ma più rabbioso, più concitato, più urgente.

E poi si entra nella parte dedicata ai “non violenti”. F. e’ un ergastolano in carcere da 9 anni, rimasto latitante per 16. Ex boss di mafia. Parla del tempo, il tempo della condanna che per un ergastolano è la vita stessa. Pertanto la condanna avrà fine solo quando avranno fine i suoi giorni. Eppure anche in quella condizione, esiste la Speranza.

Quella di trovare qualcosa lì dentro, che ancora permetta di sentire quelle emozioni che parevano cancellate. L’ Ultimo quadro è dedicato a “Quelli che hanno fame e sete di giustizia e i perseguitati a causa della giustizia”.

La parola Speranza viene proiettata nello spazio. E’ l’immagine di partenza, arrivata come suggestione dopo aver letto le “Lettere dei condannati a morte della Resistenza europea”. E dunque, a chiudere questo percorso, è la figura di una donna distesa a terra. Le sue mani stringono una rosa sul petto.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Marzo 2022 - 18:17

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie