Truffe anziani in penisola sorrentina: arrestato 53enne di Napoli

Condivid

Sceglieva gli anziani soli e benestanti della penisola sorrentina tra le sue vittime tanto che era stato capace di farsi consegnare dalle anziane vittime 35.000 euro in contatti e diversi oggetti preziosi, frutto di due truffe.

Stamane i Carabinieri della Compagnia di Sorrento, in esecuzione di un’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal Gip di Torre Annunziata su richiesta della Procura della Repubblica, hanno proceduto all’arresto di F.C., 53enne napoletano, gravemente indiziato di aver commesso tre truffe aggravate, due consumate ed una tentata, ai danni di persone anziane.

I fatti risalgono allo scorso mese di gennaio 2022, allorché in più occasioni, nei Comuni di Massa Lubrense, Torre del Greco e Vico Equense, le vittime erano state indotte, con artifizi e raggiri, a consegnare cospicue somme di denaro, orologi e monili in oro ad un soggetto successivamente identificato nell’odierno arrestato.

Il primo episodio contestato risale al gennaio 2022, quando l’autore della truffa, dopo aver contattato telefonicamente la vittima 83enne ed essersi finto il nipote, la raggirava riferendole che i genitori e lo zio erano stati trattenuti presso un ufficio di polizia e di aver bisogno di denaro per il loro rilascio. In quella circostanza la vittima, indotta in errore, consegnava al truffatore la somma in contati di euro 34.500 euro, nonché 6 orologi e una catenina in oro.

In un altro episodio, commesso nel mese gennaio 2022, l’autore della truffa, dopo aver contattato telefonicamente la vittima 87enne, fingendo di esserne il nipote, la induceva in errore facendole credere di trovarsi bloccato presso l’ufficio postale con il rischio di essere arrestato. In quella circostanza la vittima consegnava al truffatore la somma di euro 500 in contanti, un monile in oro, un orologio di valore e una carta di credito.

Il terzo episodio è relativo ad una truffa tentata in danno di una persona 76 enne, alla quale il truffatore, fingendo di essere il nipote della vittima, aveva chiesto di consegnare la somma di euro 4.000-5.000 ad un corriere, che di lì a poco si sarebbe presentato, come corrispettivo per il recapito di un pacco. In tale occasione, però, la truffa non veniva consumata per il tempestivo intervento del coniuge della vittima.

Attraverso la ricostruzione investigativa fatta dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sorrento, consistita principalmente nella raccolta di testimonianze, nell’acquisizione e nell’analisi dei filmati dei sistemi di videosorveglianza, pubblici e privati, e nell’analisi dei tabulati telefonici, si riusciva a raccogliere un grave quadro indiziario a carico dell’arrestato in relazione alle condotte truffaldine su indicate.

All’esito delle formalità di rito, l’arrestato è stato associato alla Casa Circondariale di Napoli- Poggioreale.

 


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 8 Marzo 2022 - 11:29
Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la carreggiata

Tragedia nel giorno di Ferragosto lungo la statale 517 var “Bussentina”. Nelle prime ore della… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 14:22

Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri

Volla – È finito in manette dopo una fuga durata pochi minuti. Antonio Di Dato, 20… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 13:23

Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido

La mountain bike elettrica come stile di vita Negli ultimi anni, la mountain bike elettrica… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 13:08

Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto

Ercolano- Un normale controllo su strada si è trasformato in un arresto per detenzione di… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 10:58

Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci di mare

Procida - L'allerta botulino si fa sentire anche sull'isola di Procida. In un'operazione congiunta, la… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 10:33

Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire i furti

Napoli- Serrande abbassate, strade silenziose e luci spente. Il Ferragosto, con la città che si… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 09:44