Cronaca

Torre del Greco, l’istituto Nautico senza sede: appello Confitarma

Condivid

Torre del Greco. L’ istituto nautico di Torre del Greco sta per perdere la sua sede storica, e Confitarma lancia un appello perche’, almeno fino a quando non sara’ pronta una nuova struttura, possa continuare a fare lezione nel luogo in cui ha le strumentazioni adeguate alla formazione che garantisce.

Al centro della vicenda c’e’ l’Istituto Tecnico Nautico Cristoforo Colombo, storica realta’ di Torre del Greco, che deve lasciare l’edificio nella villa comunale della cittadina in corso Vittorio Emanuele, di proprieta’ dell’Asl Napoli 3 Sud che l’ha avuta assegnata dopo una querelle giudiziaria e ora chiede la restituzione dell’immobile o il pagamento di un fitto.

Nel 2020 era stato individuato come sito possibile un silos dismesso degli ex Molini meridionali Marzioli. Invece ora, secondo quanto riferisce Confitarma, non ci sono “certezze sulla prosecuzione delle attivita’ didattiche del prossimo anno scolastico.

“Confitarma, nell’esprimere solidarieta’ agli oltre 500 studenti e ai docenti del Cristoforo Colombo, testimonia l’indispensabile funzione degli Istituti Tecnico Nautici per la diffusione della cultura marittima nel nostro Paese, specie in un territorio a forte tradizione marinara quale e’ la Campania”, si legge in una nota.

“Al fine di tutelare il diritto allo studio di tanti giovani che frequentano l’Istituto Tecnico Nautico di Torre del Greco e che vogliono intraprendere le carriere del mare – dice Angelo D’Amato, presidente del Fondo Nazionale Marittimi e vice presidente del Gruppo Tecnico Risorse Umane e Relazioni Industriali di Confitarma – auspichiamo che, in attesa della disponibilita’ di una nuova sede, sia possibile continuare a operare nell’attuale edificio ove l’Istituto puo’ disporre di preziose strumentazioni tecniche, simulatori e di tutto il materiale didattico necessario per garantire la qualita’ dell’insegnamento”.

“E’ fondamentale assicurare la continuita’ didattica e preservare l’istruzione dei futuri professionisti del mare nel territorio di Torre del Greco che, da sempre, rappresenta il bacino da cui provengono numerosi lavoratori marittimi che ogni giorno s’imbarcano a bordo delle nostre navi – afferma Salvatore d’Amico, presidente Gruppo Tecnico Education e Capitale Umano di Confitarma – tanto piu’ che, nell’attuale momento storico, e’ crescente l’allarme per la carenza ormai strutturale di Ufficiali italiani rispetto alla domanda di tali figure professionali da parte delle compagnie di navigazione”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Marzo 2022 - 19:18
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale 

Casavatore - Ieri 5 agosto, il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità una modifica del Regolamento,… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:18

Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila articoli contraffatti

Salerno – Con l’avvicinarsi del Ferragosto e il conseguente aumento della presenza turistica e dei… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:09

Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in contanti

Qualiano Un posto di blocco di routine si è trasformato in un'operazione antidroga. I carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:58

Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie, finisce in carcere

Camerota  – Un’escalation di violenza domestica ha portato all’arresto di un 28enne di origini egiziane… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:48

Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in un solo stabile

Napoli– Cinque strutture ricettive irregolari, tutte concentrate all’interno di un solo edificio. È quanto hanno… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:40

Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene confiscato alla camorra

Firenze – È scattata all’alba l’operazione di sgombero dell’immobile che ospitava il ristorante “Mamma Napoli”… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:28