Foto dal web
Covid, la terapia antiretrovirale potrebbe ridurre rischio infezione. A suggerirlo uno studio, presentato durante il Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive
La terapia antiretrovirale a lungo termine con inibitori della proteasi (PI) potrebbe prevenire l’infezione da SARS-CoV-2. A suggerirlo uno studio, presentato durante il Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive (ECCMID), condotto dagli scienziati del Centro ospedaliero intercomunale di Villeneuve-Saint-Georges e del General Hospital di Melun in Francia.
Il team, guidato da Steve Nguala, ha valutato l’efficacia dei trattamenti con antiretrovirali nei pazienti Covid-19. Stando a quanto emerge dall’analisi, le persone affette da HIV, che seguono una terapia con inibitori della proteasi, potrebbero essere associate a un rischio inferiore di contrarre l’infezione in forma grave.
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto
Parlare di Juve Stabia sorpresa del campionato dei serie B è un'offesa alle prestazioni dei… Leggi tutto