Teatro

‘Giovanni Livigno, ballata per piccione solista’ al Teatro Karol

Condivid

Un appuntamento insolito, quello infrasettimanale di mercoledì 23 marzo ore 17, al Teatro Karol di Castellammare di Stabia. Un appuntamento che Casa del Contemporaneo e Le Nuvole, per la rassegna artistica Young, sceglie di destinare ad un pubblico di adolescenti e preadolescenti, dai 9 anni. Perché sono loro gli autentici protagonisti di “Giovanni Livigno, ballata per piccione solista“, una produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG.

Il racconto in scena attraversa la grande avventura dell’adolescenza, dalla ricerca del proprio sogno alle complesse dinamiche di sopraffazione nel gruppo” – dichiara Roberto Anglisani, interprete dello spettacolo ed autore insieme a Alessandra Ghiglione e Maria Maglietta – “Giovanni è in quel momento della vita in cui il gruppo è tutto, ma la vita del gruppo non è semplice e ha le sue regole: l’identità di ognuno smette di esistere, c’è solo il gruppo. Si fa casino, si passa il tempo, ma non si sfugge ugualmente alla noia e la vita sembra che scivoli via tra le zampe”.

Al pari del più noto Gabbiano Jonathan Livingstone, Giovanni Livigno rivendicherà il diritto di riprendere il suo sogno. E vola. Come nessuno ha mai fatto e tutti, col becco all’aria, compresi i polli operai alla catena di montaggio, seguono la sua traiettoria, “per seguire un orizzonte ancora possibile dove andare a volare, anche se il volo per ognuno è diverso perché tanti sono i destini nelle mappe dei cieli”.

In questo spettacolo sono in gioco il desiderio d’avventura, la ricerca del sogno e del proprio destino ma anche l’emarginazione, la solitudine, la sofferenza che si affronta per la difesa della propria identità. Sfide che, a volte, passano attraverso esperienze di violenza, di bullismo. Un tema che spesso risuona nell’allarme degli esperti, ma che poi viene accantonato perché associato a contesti di una più generica povertà educativa.

Ma il bullismo, quello fatto di prevaricazione intenzionale, di minacce, di ricatti, scatta quando nel gruppo non si determina la capacità di riconoscere il conflitto e di trovare strumenti per risolverlo, volta per volta. “E così attraverso questo racconto proviamo ad ascoltare la voce degli animali – cinque piccoli piccioni che stanno crescendo alla periferia di una grande città – per lasciare una morale agli uomini. Non una soluzione al problema, ma l’occasione di un punto di vista privilegiato, quello dall’alto del volo di Giovanni” – conclude Morena Pauro, curatrice artistica di Young.

Roberto Anglisani, classe 1955, da Taranto dove nasce, si sposta a Milano. Lì, tra gli altri, incontra Marco Baliani del gruppo Ruotalibera di Roma, con cui scriverà molti spettacoli condividendo anche la collaborazione artistica con Maria Maglietta, qui anche regista.

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 22 Marzo 2022 - 17:48
Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno stanzino: salvato dai carabinieri

Parete - Un ennesimo, drammatico episodio di maltrattamento animale riaccende i riflettori su un triste… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 18:44

Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro Governo e Regione

Napoli – È muro contro muro al Teatro San Carlo di Napoli sulla nomina del… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 17:03

Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10

Napoli - Dopo il via libera definitivo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, è ufficialmente… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 16:40

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di carrozzeria

Napoli – Una vasta area trasformata in discarica abusiva è stata sequestrata ieri dagli agenti… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 16:20

Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia

Eboli– Un vero e proprio laboratorio dello spaccio, ma anche strumenti falsi di pubblica certificazione.… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 15:56

Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31 agosto termine per presentare domanda

Mancano pochi giorni per presentare la richiesta per un sopralluogo gratuito di approfondimento conoscitivo degli… Leggi tutto

26 Agosto 2025 - 15:41