#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 20:05
19.5 C
Napoli
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
Inchiesta Huawei, Lucia Simeone torna in Italia dopo 13 giorni
Santa Maria Capua Vetere, controlli a tappeto negli esercizi commerciali
Napoli, Gratteri e Manfredi: “Telecamere arma contro il crimine, chi...

‘Giovanni Livigno, ballata per piccione solista’ al Teatro Karol

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un appuntamento insolito, quello infrasettimanale di mercoledì 23 marzo ore 17, al Teatro Karol di Castellammare di Stabia. Un appuntamento che Casa del Contemporaneo e Le Nuvole, per la rassegna artistica Young, sceglie di destinare ad un pubblico di adolescenti e preadolescenti, dai 9 anni. Perché sono loro gli autentici protagonisti di “Giovanni Livigno, ballata per piccione solista“, una produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG.

Il racconto in scena attraversa la grande avventura dell’adolescenza, dalla ricerca del proprio sogno alle complesse dinamiche di sopraffazione nel gruppo” – dichiara Roberto Anglisani, interprete dello spettacolo ed autore insieme a Alessandra Ghiglione e Maria Maglietta – “Giovanni è in quel momento della vita in cui il gruppo è tutto, ma la vita del gruppo non è semplice e ha le sue regole: l’identità di ognuno smette di esistere, c’è solo il gruppo. Si fa casino, si passa il tempo, ma non si sfugge ugualmente alla noia e la vita sembra che scivoli via tra le zampe”.

Al pari del più noto Gabbiano Jonathan Livingstone, Giovanni Livigno rivendicherà il diritto di riprendere il suo sogno. E vola. Come nessuno ha mai fatto e tutti, col becco all’aria, compresi i polli operai alla catena di montaggio, seguono la sua traiettoria, “per seguire un orizzonte ancora possibile dove andare a volare, anche se il volo per ognuno è diverso perché tanti sono i destini nelle mappe dei cieli”.

In questo spettacolo sono in gioco il desiderio d’avventura, la ricerca del sogno e del proprio destino ma anche l’emarginazione, la solitudine, la sofferenza che si affronta per la difesa della propria identità. Sfide che, a volte, passano attraverso esperienze di violenza, di bullismo. Un tema che spesso risuona nell’allarme degli esperti, ma che poi viene accantonato perché associato a contesti di una più generica povertà educativa.

Ma il bullismo, quello fatto di prevaricazione intenzionale, di minacce, di ricatti, scatta quando nel gruppo non si determina la capacità di riconoscere il conflitto e di trovare strumenti per risolverlo, volta per volta. “E così attraverso questo racconto proviamo ad ascoltare la voce degli animali – cinque piccoli piccioni che stanno crescendo alla periferia di una grande città – per lasciare una morale agli uomini. Non una soluzione al problema, ma l’occasione di un punto di vista privilegiato, quello dall’alto del volo di Giovanni” – conclude Morena Pauro, curatrice artistica di Young.

Roberto Anglisani, classe 1955, da Taranto dove nasce, si sposta a Milano. Lì, tra gli altri, incontra Marco Baliani del gruppo Ruotalibera di Roma, con cui scriverà molti spettacoli condividendo anche la collaborazione artistica con Maria Maglietta, qui anche regista.

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Marzo 2022 - 17:48


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE