#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 08:53
23.8 C
Napoli

Al via un seminario tra arte e scienza alla Suor Orsola Benincasa



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Comincia domani, 17 marzo, alla Suor Orsola Benincasa di Napoli, il seminario, tra arte e scienza, su “I linguaggi non lineari della narrazione e della comunicazione nella scena e nella didattica” per gli studenti dei Corsi di Laurea in Scienze della formazione primaria, Scienze dell’educazione, Scienze e tecniche di psicologia cognitiva e delle lauree magistrali in Scienze dello spettacolo e dei media e Consulenza pedagogica.

Il coordinamento scientifico è di Nadia Carlomagno, pedagogista, direttrice del Master in Teatro pedagogia e didattica e coordinatore scientifico del gruppo sulla Performance activities dell’Unisob, con la collaborazione di Rosalba Ruggeri, curatrice e docente universitaria del Corso di Laurea in Scienze delle spettacolo e dei media dell’Unisob.

Un viaggio nei linguaggi che riguardano il pensiero creativo, divergente e laterale” come affermano i promotori; dalla narrazione orale a quella digitale, che ha imperato negli ultimi anni pandemici, attraversando i linguaggi del corpo, del ‘cunto’, del teatro, della pedagogia, del mito, passando attraverso il linguaggio documentaristico, cinematografico e della danza.


Saranno coinvolti i docenti Unisob che presenteranno l’incontro aprendo anche un dibattito con gli studenti. Il seminario è finalizzato a far vivere agli studenti “una esperienza immersiva di ‘sconfinamento’, incontrando e confrontandosi con la diversità degli stili comunicativi della narrazione, attraversando i linguaggi dell’arte“.

Come dice la Carlomagno: “L’arte è una risorsa pedagogica indispensabile per la formazione delle competenze degli studenti. La scoperta da parte dei giovani dei diversi tipi di narrazione è una grande opportunità della nostra società, non è soltanto uno spazio della formazione ma uno spazio della democrazia, perché ci consente di poter guardare con occhi profondi alla molteplicità delle forme che può assumere l’espressione umana“.

Il ciclo dei seminari, che avrà luogo tra il Suor Orsola, il Teatro di Napoli-Teatro Mercadante e il Teatro Sannazaro, debutta con una lectio performance “Col gesto” del coreografo e danzatore Virgilio Sieni, del Centro Nazionale di produzione della danza, protagonista della scena contemporanea internazionale.

L’evento è programmato domani, 17 marzo, alle ore 15.00 nella Sala degli Angeli dell’Università degli studi Suor Orsola Benincasa e continuerà il 28 marzo incontrando i corsisti del Master in Teatro pedagogia e didattica, metodi tecniche e pratiche delle arti sceniche, dell’Unisob.

La lectio sarà preceduta dalla presentazione e del libro “Danza cieca” (Cronopio edizione, 2022) in dialogo con Delfina Stella, danzatrice e ricercatrice e con l’editore e filosofo Maurizio Zanardi.


Articolo pubblicato il giorno 16 Marzo 2022 - 16:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE