ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 20:16
27.7 C
Napoli

Al via un seminario tra arte e scienza alla Suor Orsola Benincasa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Comincia domani, 17 marzo, alla Suor Orsola Benincasa di Napoli, il seminario, tra arte e scienza, su “I linguaggi non lineari della narrazione e della comunicazione nella scena e nella didattica” per gli studenti dei Corsi di Laurea in Scienze della formazione primaria, Scienze dell’educazione, Scienze e tecniche di psicologia cognitiva e delle lauree magistrali in Scienze dello spettacolo e dei media e Consulenza pedagogica.

Il coordinamento scientifico è di Nadia Carlomagno, pedagogista, direttrice del Master in Teatro pedagogia e didattica e coordinatore scientifico del gruppo sulla Performance activities dell’Unisob, con la collaborazione di Rosalba Ruggeri, curatrice e docente universitaria del Corso di Laurea in Scienze delle spettacolo e dei media dell’Unisob.

Un viaggio nei linguaggi che riguardano il pensiero creativo, divergente e laterale” come affermano i promotori; dalla narrazione orale a quella digitale, che ha imperato negli ultimi anni pandemici, attraversando i linguaggi del corpo, del ‘cunto’, del teatro, della pedagogia, del mito, passando attraverso il linguaggio documentaristico, cinematografico e della danza.

Saranno coinvolti i docenti Unisob che presenteranno l’incontro aprendo anche un dibattito con gli studenti. Il seminario è finalizzato a far vivere agli studenti “una esperienza immersiva di ‘sconfinamento’, incontrando e confrontandosi con la diversità degli stili comunicativi della narrazione, attraversando i linguaggi dell’arte“.

Come dice la Carlomagno: “L’arte è una risorsa pedagogica indispensabile per la formazione delle competenze degli studenti. La scoperta da parte dei giovani dei diversi tipi di narrazione è una grande opportunità della nostra società, non è soltanto uno spazio della formazione ma uno spazio della democrazia, perché ci consente di poter guardare con occhi profondi alla molteplicità delle forme che può assumere l’espressione umana“.

Il ciclo dei seminari, che avrà luogo tra il Suor Orsola, il Teatro di Napoli-Teatro Mercadante e il Teatro Sannazaro, debutta con una lectio performance “Col gesto” del coreografo e danzatore Virgilio Sieni, del Centro Nazionale di produzione della danza, protagonista della scena contemporanea internazionale.

L’evento è programmato domani, 17 marzo, alle ore 15.00 nella Sala degli Angeli dell’Università degli studi Suor Orsola Benincasa e continuerà il 28 marzo incontrando i corsisti del Master in Teatro pedagogia e didattica, metodi tecniche e pratiche delle arti sceniche, dell’Unisob.

La lectio sarà preceduta dalla presentazione e del libro “Danza cieca” (Cronopio edizione, 2022) in dialogo con Delfina Stella, danzatrice e ricercatrice e con l’editore e filosofo Maurizio Zanardi.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 16 Marzo 2022 - 16:30

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
29 Agosto 2025 - 21:53 — Ultima alle 20:16
  1. 20:16
  2. 19:49
  3. 19:32
  4. 19:10
  5. 18:39

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker