Economia

Sito dell’Agenzia delle Entrate in tilt, De Lise (Ungdcec): Danno grave per commercialisti e imprenditori

Condivid

“In una giornata importante di scadenze, il portale dell’Agenzia delle Entrate è andato in crash, impedendoci di fatto di lavorare. Avremmo dovuto far partire, come commercialisti, la comunicazione di cessione dei crediti per i bonus edilizi e quella per l’accesso al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari.

E invece non è stato possibile farlo. Se aggiungiamo i continui crash del portale delle Vendite Pubbliche o del Sistema Informativo della Giustizia Tributaria Sigit, il quadro è completo. Il problema riguarda lo Stato, ma colpisce soltanto le imprese e i professionisti, alle prese con rischi e responsabilità alle quali mai avrebbero dovuto essere sottoposti.

È un danno grave e inaccettabile, per il quale pretendiamo un’assunzione di responsabilità, e la garanzia di poter lavorare in sicurezza”. Lo afferma Matteo De Lise, presidente dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili.

Matteo Balestra, consigliere nazionale Ungdcec, rimarca: “In piena era digitale, la tecnologia dovrebbe giocare a favore della professione, e l’Amministrazione Pubblica dovrebbe garantirne il suo funzionamento. La differenza è che i professionisti che sbagliano incorrono in sanzioni e responsabilità anche penali, senza contare le possibili conseguenze rispetto all’Ordine di appartenenza. Se a sbagliare sono altri, se la cavano con un: “Il sito non è al momento raggiungibile, ci scusiamo per il disagio”; questo il messaggio sul sito dell’Agenzia delle Entrate”.

“Il problema – sottolinea Alessio Saraullo, consigliere nazionale Ungdcec – è che il rischio di un mancato adempimento a causa dei continui crash del sistema ricade solo sul professionista incaricato. Quanto vale il tempo il tempo perso nell’attesa del click giusto? A quanto ammonta il danno arrecato, ad esempio, sulla mancata possibilità di partecipare ad un’asta immobiliare; o su una mancata notifica di un ricorso tributario? La responsabilità alla fine ricadrà solo sul professionista incaricato, capro espiatorio di tutti i malfunzionamenti della cosa pubblica”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Marzo 2022 - 20:03

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18