#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 10:59
21 C
Napoli
Napoli, troppi furti: la farmacia si difende con il nebbiogeno...
Maxi-sequestro di 120mila litri di alcol etilico di contrabbando: due...
Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i...
Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni
Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della...
Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama...
Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la...
Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo...
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...

‘Saperi e Sapori’, il nuovo progetto che il Comune di Teverola lancia per i giovani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

‘Saperi e Sapori’, il nuovo progetto che il Comune di Teverola lancia per i giovani. Si parte sabato 9 aprile con la mozzarella di bufala Campana DOP,

di Sabrina Ciani

Promuovere l’orientamento formativo e professionale, cambiare la prospettiva dell’approccio verso i giovani, recepire le istanze che arrivano dal territorio, valorizzare le eccellenze locali, gettare le basi per il futuro.

Tutto questo è ‘Saperi e Sapori’, il nuovo progetto realizzato dal Comune di Teverola in provincia di Caserta, con l’Assessorato alle Politche Sociali, il dottor Gennaro Caserta, Assessore delegato, e La Service Kreativ, agenzia rappresentata dalla dottooressa Emma Malinconico.

“Puntare sul territorio locale e sulle eccellenze enogastronomiche – afferma Gennaro Caserta – sono gli ingredienti che saranno protagonisti dei prossimi tre eventi a tema, e che vedranno coinvolti i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni”.

Si parte sabato 9 aprile con la mozzarella di bufala Campana DOP, una bontà conosciuta in tutto il mondo. Verrà coinvolta l’azienda casearia ‘La Marchesa’ di Teverola, prevista la presentazione del brand, la visita al caseifcio per apprendere tutti i processi di lavorazione, produzione ed infine la degustazione.

Il secondo appuntamento è con la birra artigianale nei giorni martedi 26 e mercoledi 27 aprile presso lo storico pub birreria ‘Il Trincanotte’ di Aversa. Si parlerà di come nasce la birra grazie alla sapiente conoscenza del mastro birraio, Achille Certezza di Teverola, che coinvolgerà tutti i partecipanti nell’affascinante riscoperta della birra artigianale, attraverso un percorso sensoriale, all’insegna della storia e del gusto. E soprattutto, darà indicazioni su come si differenzia quella naturale dai prodotti industriali.

Venerdi 13 maggio è la volta della pizza: sua maestà la margherita, simbolo della cultura e della dieta mediterranea, uno dei cibi più amati e riconosciuta a livello internazionale, nonchè patrimonio dell’Unesco.

Il ristorante Gold by Chiappariello di Teverola, accoglierà i ragazzi per raccontare la vera arte della pizza: dall’impasto alla stesa, dalla farcitura all’infornatura, dagli ingredienti utlizzati alla manualità. Non mancheranno gustosi e succulenti assaggi.

E’per me motivo di grande orgoglio – afferma Tommaso Barbato – Sindaco di Teverola, – creare opportunità per i giovani, perché significa sensibilizzarli ed avvicinarli a potenziali attività occupazionali”. “Attraverso questo progetto, – spiega l’assessore Maria Grazia Improda – cerchiamo di incoraggiare e stimolare i loro interessi, motivarli e trasferire loro il senso di appartenenza al territorio”.

“Che ben venga la sinergia con il Comune, quando si sposano iniziative di alto valore educativo e formative – afferma Emma Malinconico della Service Kreativ – i giovani hanno un forte potenziale e a noi il dovere di creare aggregazione, e partecipazione alle ricchezze della comunità locale”.

Possono partecipare al progetto Saperi e Sapori tutti i giovani residenti del comune di Teverola e per ciascun evento potra’ essere raggiunto un numero massimo di 40 partecipanti, le iscrizioni saranno raccolte fino al 6 aprile.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2022 - 16:48


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento