#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Agosto 2025 - 12:41
32.4 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud...
Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di...
Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila...
Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino...
Napoli, ladri in azione al Rione Traiano: furto nella chiesa...
Oroscopo del 9 agosto 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...

‘Saperi e Sapori’, il nuovo progetto che il Comune di Teverola lancia per i giovani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

‘Saperi e Sapori’, il nuovo progetto che il Comune di Teverola lancia per i giovani. Si parte sabato 9 aprile con la mozzarella di bufala Campana DOP,

di Sabrina Ciani

Promuovere l’orientamento formativo e professionale, cambiare la prospettiva dell’approccio verso i giovani, recepire le istanze che arrivano dal territorio, valorizzare le eccellenze locali, gettare le basi per il futuro.

Tutto questo è ‘Saperi e Sapori’, il nuovo progetto realizzato dal Comune di Teverola in provincia di Caserta, con l’Assessorato alle Politche Sociali, il dottor Gennaro Caserta, Assessore delegato, e La Service Kreativ, agenzia rappresentata dalla dottooressa Emma Malinconico.

“Puntare sul territorio locale e sulle eccellenze enogastronomiche – afferma Gennaro Caserta – sono gli ingredienti che saranno protagonisti dei prossimi tre eventi a tema, e che vedranno coinvolti i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni”.

Si parte sabato 9 aprile con la mozzarella di bufala Campana DOP, una bontà conosciuta in tutto il mondo. Verrà coinvolta l’azienda casearia ‘La Marchesa’ di Teverola, prevista la presentazione del brand, la visita al caseifcio per apprendere tutti i processi di lavorazione, produzione ed infine la degustazione.

Il secondo appuntamento è con la birra artigianale nei giorni martedi 26 e mercoledi 27 aprile presso lo storico pub birreria ‘Il Trincanotte’ di Aversa. Si parlerà di come nasce la birra grazie alla sapiente conoscenza del mastro birraio, Achille Certezza di Teverola, che coinvolgerà tutti i partecipanti nell’affascinante riscoperta della birra artigianale, attraverso un percorso sensoriale, all’insegna della storia e del gusto. E soprattutto, darà indicazioni su come si differenzia quella naturale dai prodotti industriali.

Venerdi 13 maggio è la volta della pizza: sua maestà la margherita, simbolo della cultura e della dieta mediterranea, uno dei cibi più amati e riconosciuta a livello internazionale, nonchè patrimonio dell’Unesco.

Il ristorante Gold by Chiappariello di Teverola, accoglierà i ragazzi per raccontare la vera arte della pizza: dall’impasto alla stesa, dalla farcitura all’infornatura, dagli ingredienti utlizzati alla manualità. Non mancheranno gustosi e succulenti assaggi.

E’per me motivo di grande orgoglio – afferma Tommaso Barbato – Sindaco di Teverola, – creare opportunità per i giovani, perché significa sensibilizzarli ed avvicinarli a potenziali attività occupazionali”. “Attraverso questo progetto, – spiega l’assessore Maria Grazia Improda – cerchiamo di incoraggiare e stimolare i loro interessi, motivarli e trasferire loro il senso di appartenenza al territorio”.

“Che ben venga la sinergia con il Comune, quando si sposano iniziative di alto valore educativo e formative – afferma Emma Malinconico della Service Kreativ – i giovani hanno un forte potenziale e a noi il dovere di creare aggregazione, e partecipazione alle ricchezze della comunità locale”.

Possono partecipare al progetto Saperi e Sapori tutti i giovani residenti del comune di Teverola e per ciascun evento potra’ essere raggiunto un numero massimo di 40 partecipanti, le iscrizioni saranno raccolte fino al 6 aprile.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 30 Marzo 2022 - 16:48

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie