#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 15:35
34.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...
La rivelazione di Lukaku: “Mai dubitato su Conte. De Bruyne?...
Camorra, scarcerazione dei Moccia: la Procura e la Corte d’Appello...
Violenze sulle nipotine di 6 anni: arrestato 78enne a Portici
La rassegna “Restate a Napoli” 2025 al via con Aurora...
Licola , “A Caccia di Stelle”: una magica vigilia di...
Amichevole ad alta tensione: rissa in campo tra Betis e...
Pianura, l’ecomostro T1 abbandonato da 17 anni: “Rischio per la...
Turista napoletano morto per un panino al botulino: 2 indagati
Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi
Stalking e lesioni personali, divieto di dimora per un uomo...
E’ arrivato “Caronte” che infuoca l’Italia: picchi di 40°C e...
Dl Economia e Payback Dispositivi Medici, Broya de Lucia (Conflavoro...
Per festeggiare la scarcerazione evade dai domiciliari: torna in cella
Castellammare, “Papà sta picchiando mamma”: arrestato 43enne
Napoli, maxi-sequestro di oltre 380 mila prodotti contraffatti e non...
Gragnano, denuncia choc: paziente denuncia abusi e malasanità in studio...
Napoli, in manette la banda di pusher estortori del rione...
Furto da 300mila euro nella villa di Fiorello: i ladri...
Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Oroscopo del giorno 8 agosto 2025 segno per segno
Napoli, i social piangono l’artista Luigi Di Sarno morto per...
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...

Il Premio Bianca d’Aponte sbarca a Roma a Officina Pasolini

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Premio Bianca d’Aponte sbarca a Roma a Officina Pasolini, il laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca

Due importanti appuntamenti attendono a breve il Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa, il concorso italiano riservato a cantautrici il cui nuovo bando è disponibile su www.premiobiancadaponte.it . La scadenza è fissata al 30 aprile 2022 e le finali il 28 e 29 ottobre ad Aversa. Si tratta della 18° edizione del Premio, la cui partecipazione è come sempre gratuita.

Lunedì 4 aprile a Roma, alle 21, il Premio sarà ospite di Officina Pasolini, il laboratorio creativo di alta formazione e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca. Sul palco saliranno quattro protagoniste della storia del concorso, cioè Claudia Angelucci (vincitrice nel 2014), Chiara Bruno (menzione per il miglior testo nel 2019), Isotta (vincitrice dell’ultima edizione) e Agnese Valle (premio della critica nel 2016). Ospite speciale sarà Mariella Nava, artista da molto tempo legata al Premio e già madrina dello stesso. A presentare la serata saranno Carlotta Scarlatto e Enrico Deregibus.

L’entrata è gratuita con green pass e prenotazione a questo indirizzo: vivo è il seguente: https://www.eventbrite.it/e/308136633967

La serata si terrà al Teatro Eduardo De Filippo, che si trova all’interno della struttura di Officina Pasolini, in viale Antonino di San Giuliano 782 (angolo via Mario Toscano).

L’evento sarà anche diffuso in streaming sulle pagine Facebook di Officina Pasolini e del Premio Bianca d’Aponte.

Il giorno prima, 3 aprile, sarà l’Auditorium Bianca d’Aponte di Aversa ad accogliere alle 18 un evento di grande rilievo dedicato a Fausto Mesolella, storico direttore artistico della manifestazione. A ricordarlo sarà un nutritissimo parterre di ospiti, a partire dalla sua band, gli Avion Travel. Con loro ci saranno Actions, Alessio Bonomo, Antonio Del Gaudio, Brunella Selo, Fausta Vetere, Ferdinando Ghidelli, Francesco Del Prete, Gianni Valentino, Gian Piero Bencivenga & Paolino Volpari, Imad Zebala, Letti Sfatti, Patrizio Trampetti, Raiz, Rosalba Di Girolamo, Virtuosi Di San Martino, Vittorio Remino. Tutti renderanno omaggio al grande autore e chitarrista interpretando alcuni dei suoi brani più significativi. L’Auditorium è in via Nobel ad Aversa. L’ingresso è con green pass e prenotazione obbligatoria ai numeri 336.694666 o 335 5383937.

I due appuntamenti fanno seguito a vari eventi del “Premio Bianca d’Aponte in tour”, tenuti nei mesi scorsi per presentare alcune delle protagoniste delle scorse edizioni. Recentemente si sono svolte due serate in Spagna, il 3 e 5 marzo, a Madrid e a Logroño, organizzate con l’Istituto Italiano di Cultura, mentre nel novembre 2021 era stata la volta di Milano e Bergamo, con l’organizzazione di Freecom Hub. Negli scorsi anni si erano svolti appuntamenti a Napoli, Maranello (Modena), Milano, a Roma per due volte e a Barcellona per tre.

Le finaliste del Premio dedicato alla cantautrice prematuramente scomparsa nel 2003 saranno come sempre selezionate da un nutrito e prestigioso Comitato di garanzia, composto da importanti cantanti, autori, operatori del settore e giornalisti musicali e guidato dal direttore artistico Ferruccio Spinetti. Alla vincitrice del premio assoluto sarà attribuita una borsa di studio di € 1.000, a quella del Premio della critica “Fausto Mesolella” una di € 800. Riconoscimenti della giuria andranno anche alla migliore interpretazione, al miglior testo ed alla migliore musica. Sono poi previsti diversi altri premi assegnati da singoli membri della giuria o da enti e associazioni vicine al d’Aponte.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 30 Marzo 2022 - 10:42

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie