Parco Virgiliano
PNRR. Napoli candida 3 parchi urbani storici per la riqualificazione: la Villa comunale, il Virgiliano e il Mausoleo di Posillipo
La Villa Comunale, il Parco Virgiliano e il Parco del Mausoleo Schilizzi a Posillipo. Sono questi gli spazi verdi cittadini che il Comune di Napoli ha candidato all’ottenimento dei fondi del Pnrr destinati alla riqualificazione dei parchi urbani.
Lo ha spiegato l’assessorato alla Salute e al Verde del Comune di Napoli, Vincenzo Santagada, partecipando ai lavori della commissione consiliare Salute e Verde presieduta da Fiorella Saggese.
Santagada ha ricordato che, dei 300 milioni di euro stanziati dal Pnrr per la riqualificazione dei parchi e dei giardini storici, 190 milioni sono destinati a progetti candidati dai Comuni: massimo tre per città, con importi da 200mila euro ad un massimo di 2 milioni di euro.
I progetti che si saranno aggiudicati i fondi saranno resi noti entro il prossimo 30 giugno e, in caso di ammissione al finanziamento, la cantierizzazione dovrà avviarsi entro il 30 gennaio 2023.
Nuovo giro di vite della Guardia di Finanza contro la vendita di merce contraffatta e… Leggi tutto
Napoli – C'è stato uno scontro violentissimo e di natura familiare all'interno della cosca dei… Leggi tutto
Nuova escalation di furti a Napoli, dove i malviventi non si fermano più neanche di… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto
È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto
Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto