Cronaca Napoli

Napoli: nuova illuminazione ai giardini Principessa Jolanda

Condivid

Napoli. La giunta comunale di Napoli ha approvato, su proposta dell’assessore Cosenza, il progetto di fattibilita’ tecnico economica dell’intervento di illuminazione artistica dei giardini monumentali della Principessa Jolanda.

L’intervento rientra nell’ambito del piu’ ampio programma di “Riqualificazione delle aree di accesso al Bosco di Capodimonte”, finanziato con fondi del “Piano Operativo Cultura e Turismo (FSC) 2014 – 2020 – Contratto Istituzionale di Sviluppo per il Centro Storico di Napoli”.

I giardini della Principessa Jolanda si sviluppano lungo le scale che dal “Tondo di Capodimonte” si innalzano verso il Museo e Real Bosco di Capodimonte. Risale a Francesco I di Borbone nel 1826 la decisione di far realizzare un accesso monumentale e panoramico alla Reggia di Capodimonte. Il progetto, affidato all’architetto Niccolini, prevedeva, tra l’altro, una scalinata monumentale con diversi sedili e divisa in piu’ scaglioni, tutt’attorno circondata da un boschetto composto da essenze arboree.

La scala e’ arricchita da vasi marmorei egizi, che segnano l’inizio della scalinata, e da ghirlande: su quella di sinistra c’e’ la dicitura dei giardini, su quella di destra gli stemmi del Comune di Napoli e della casata Savoia. Il nuovo impianto di illuminazione dovra’ sia valorizzare tali elementi architettonici, scultorei e le essenze arboree, che realizzare un pezzo di citta’ riconoscibile alla scala dell’infrastruttura viaria in cui sono inseriti i giardini. <> ha sottolineato l’assessore Cosenza << garantira’ la visibilita’ pomeridiana e serale ai giardini dando maggiore senso di sicurezza ai cittadini di passaggio e valorizzera’ un importante patrimonio culturale.

Ulteriori approfondimenti e valorizzazioni si avranno con le successive fasi progettuali>>. “Procede l’opera di recupero e riqualificazione degli spazi verdi della citta’ e dei parchi urbani – ha dichiarato l’assessore al Verde Santagada – Questo provvedimento sottolinea la trasversalita’ tra i vari assessorati che hanno l’intento comune di contribuire ad una citta’ sempre piu’ verde, pulita e fruibile. Tali iniziative proseguiranno nelle prossime settimane in tutti i quartieri cittadini”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 10 Marzo 2022 - 19:49

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre indagini 

La famiglia di Michele Noschese, in arte Dj Godzi, dovrà attendere ancora prima di poter… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:17

Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto

Un pomeriggio di vacanza si è trasformato in un incubo per un ragazzo di 16… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:07

West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel Lazio

Roma – Continua a crescere il bilancio delle vittime del virus West Nile in Italia.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 19:44

Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,

Napoli – Una settimana di controlli intensivi ha interessato il Golfo di Napoli, dove le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 19:23

Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da non perdere

San Vito Lo Capo è uno dei punti di partenza principali per esplorare la costa… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:55

Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due soli parametri

Ancora una porta sbattuta in faccia alla Regione Campania sulla sanità. Nonostante il parere favorevole… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 18:45