AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 08:25
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 08:25
16.3 C
Napoli

Napoli, costruzione abusiva sulle scale storiche di piazza Concordia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “Alcuni cittadini ci hanno segnalato che da pochi giorni è in costruzione un terrazzino abusivo sulle storiche scale di piazza Concordia, nel cuore dei Quartieri Spagnoli. Il proprietario di un basso ha ben pensato di allargare il proprio ingresso di casa, con tanto di ringhiera, che delimita la zona appena “acquisita”, e mattonelle atte ad abbellire, secondo lui.

La zona dei Quartieri Spagnoli è già tristemente nota per l’abusivismo edilizio, in continuazione porzioni di strada pubblica, pezzi di città, vengono recintate e resi ad uso privato, senza alcun tipo di autorizzazione né di rispetto per i propri vicini di casa e per tutti i cittadini napoletani.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Altrettanto spesso accade che nessuno si accorga dell’abuso, provveda a denunciare, così come in questo caso. Pertanto abbiamo pensato noi a sporgere denuncia alla Polizia Municipale, affinché intervenga rapidamente, bloccando il completamento dell’opera e provvedendo alla successiva demolizione, ripristinando quindi lo stato dei luoghi. Non è più possibile tollerare questi soggetti che pensano di essere i padroni di Napoli, facendo tutto ciò che gli passa per la testa, senza pensare a nulla se non al proprio tornaconto.

Questa è la faccia peggiore di Napoli, quella contro cui tutti dovremmo combattere e denunciare, perché solo denunciando e collaborando con le Forze dell’Ordine è possibile ripristinare la legalità”. Così Francesco Emilio Borrelli, Consigliere Regionale di Europa Verde e i consiglieri municipali del Sole che Ride Gianni Caselli e Lorenzo Pascucci.

Articolo pubblicato il 19 Marzo 2022 - 20:27 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti