#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Mercoledì da Napoli partono i bus di solidarietà per i cittadini ucraini in fuga dalla guerra

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mercoledì da Napoli partono i bus di solidarietà per i cittadini ucraini in fuga dalla guerra, organizzati dal gruppo di imprese sociali Gesco

Partirà mercoledì 16 marzo 2022 il bus di aiuti ai profughi ucraini organizzato dal gruppo di imprese sociali Gesco che con l’hashtag #Gescoperlapace si è subito attivato per organizzare una campagna di accoglienza e di sostegno per i cittadini ucraini in fuga dalla guerra.

Il bus avrà a bordo operatori sociali, volontari e mediatori linguistici che si recheranno sul confine ucraino per portare aiuti umanitari: beni di prima necessità, coperte, sacchi a pelo, materiale sanitario, vestiario caldo e cibo per bambini.

Il bus si unirà alla carovana organizzata dall’associazione Mediterranea Saving Humans, nell’ambito della missione “Safe Passage in Ukraina” che vedrà tre bus partire da Napoli (qui in collaborazione con la CNA – confederazione nazionale artigiani) e altri da Bologna.

La missione si recherà al confine tra Polonia e Ucraina, tra Przemysl e Medyka, per portare aiuti umanitari ai cittadini ucraini che arrivano lì per scappare dalla guerra, arrivando quasi sempre a piedi dopo aver compiuto centinaia di chilometri. La missione al ritorno riempirà i bus con i profughi ucraini per portarli in Italia.

La carovana conta di ripartire venerdì 19 marzo e, dopo aver fatto tappa a Bologna e a Roma, di arrivare a Napoli sabato 20 marzo 2022.

Hanno collaborato all’organizzazione del bus di Gesco tanti cittadini che hanno partecipato alla raccolta fondi e beni, oltre all’ associazione “Un ponte per” di Napoli e allla sezione di Portici di “Libera”.

La partenza è prevista per le ore 15 di mercoledì 16 marzo 2022 in via Galileo Ferraris davanti all’Hotel Ramada. In tutto da Napoli partiranno tre bus.

Intanto prosegue la campagna di Gesco. Tutte le informazioni su come contribuire si trovano sul sito www.gescosociale.it e sui social di Gesco: Facebook, Instagram: #Gescoperlapace

“Confidiamo sul fatto che prevalga il buon senso e che alle armi si sostituisca presto la diplomazia, con un’azione più incisiva dell’Unione Europea” dice il presidente di Gesco Sergio D’Angelo, che prosegue: “In questo momento, tuttavia, occorre fare il massimo sforzo possibile per assicurare accoglienza ai cittadini ucraini e aiutare chi è alle frontiere. Per questo non ci sottrarremo a qualsiasi richiesta di aiuto che possa arrivare nel corso del viaggio”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Marzo 2022 - 15:12

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie