#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 18:17
26.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...

In tempi di guerra il marketing è reso superficiale e ridicolo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Solo i morti hanno visto la fine della guerra” e, sfortunatamente, nei secoli da quando Platone ha fatto questa osservazione, si è dimostrato ripetutamente e tragicamente corretto. Ma per molti, specialmente quelli nati dopo l’epica caduta del muro di Berlino, gli eventi della scorsa settimana in Ucraina sono stati una sorprendente introduzione alla natura della guerra e a tutto ciò che di oscuro e orribile ne deriva.

Poiché è passato così tanto tempo, l’ombra terribile che la guerra ha gettato su tutto ha reso il discorso di marketing scomodamente effimero la scorsa settimana. Chiunque sui social media con una coscienza e più di cinque minuti per scorrere il proprio feed è rimasto inevitabilmente stordito dalla giustapposizione tra le minuzie del marketing quotidiano di pubblicità e premi e i post che seguivano che mostravano uomini e donne che si preparavano all’oscurità, alla guerra e alla morte. Il “rischio” dell’inflazione sembrava relativamente benigno rispetto alla minaccia delle armi nucleari che è emersa durante il fine settimana.

Le posizioni hanno colto di sorpresa i mercati. E da nessuna parte il contrasto era più evidente che sulla TV, dove diversi marchi alla fine hanno ritirato i loro annunci perché apparivano, con un’inanità sbalorditiva e del tutto involontaria, nel bel mezzo di un’invasione aerea.

Dato quello che sta succedendo nel mondo in questo momento il marketing non ha davvero importanza, ma ci sono modi in cui i marchi possono rispondere senza apparire sordi. Molte aziende multinazionali hanno chiuso i rapporti commerciali con i loro sponsor Russi, così come molte società sportive. Ma anche alcune giovani start-up hanno chiuso le porte a nuovi investitori Russi, come ad esempio un’azienda Italiana che si occupa della vendita di attrezzature per ristoranti Italiane ( es. impastatrice, frigorifero professionale, tavolo refrigerato etc.), la quale ha deciso di non vendere più nel mercato Russo dopo la recente invasione in Ukraina.

 

E questi scomodi contrasti e contraddizioni continueranno in questa settimana. L’improvvisa ricontestualizzazione della guerra rende superficiale e ridicolo tutto ciò che fanno le aziende in questo momento. Parliamo di buona strategia/cattiva strategia eppure qui c’era una vera e propria strategia militare adulta misurata in vite vinte e perse.

 

Evidenziamo la ‘grande leadership’ nel marketing quando qualcuno in giacca e cravatta fa crescere i profitti di più della percentuale prevista, ma tali riferimenti diventano sempre più patetici ad ogni apparizione di Volodymyr Zelenskyy, cupo ma determinato. Promuoviamo lo ‘scopo’ che sta alla base delle nostre creme per il viso e barrette di cioccolato con degno gusto solo per apprezzare ora la differenza tra lo scopo di PowerPoint e il tipo esibito dagli ucraini che lasciano i loro figli al confine prima di tornare in prima linea per difendere il loro paese.


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 3 Marzo 2022 - 09:45


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie