Il digital è un campo che sta vivendo una crescita esponenziale da anni, spinta ancor di più dalla pandemia che ha dettato nuovi ritmi di vita e abitudini differenti: oggi tutto quello che transita dalla rete domina in modo incontrastato le vite quotidiane di tutti, per ogni attività, che sia ludica, informativa, o di altro genere.
Il risultato è che si è sempre più schiavi di determinati dispositivi e device, su tutti lo smartphone con il quale si trascorrono buona parte delle ore che compongono una giornata. Tra molteplici settori che hanno visto un cambio radicale dovuto proprio a queste tendenze, ce ne sono alcuni sui quali il mutamento è impattato in modo più deciso. Tra questi, il comparto del gioco online.
Da sempre in bilico tra accettazione e demonizzazione, messo spesso al bando per i tanti rischi che comporta, oggi il mondo del gaming vive un’epoca d’oro proprio grazie alle tecnologie multimediali di ultima generazione.
Perché il gioco è cresciuto in modo così esponenziale?
I motivi della crescita sono tanti, se ci soffermiamo soltanto sugli ultimi anni, quelli della pandemia, fornire una risposta diventa più facile.Potrebbe interessarti
Unlocking the Power of Visuals: A Deep Dive into Image Enhancers and Extenders
PariPesa Italia: il bookmaker che sta conquistando gli scommettitori nel 2025
Tumori del colon e salute orale: il nuovo legame tra microbioma e rischio oncologico
Come le imprese di Salerno migliorano la loro immagine professionale
Per quanto riguarda il 2021, come risultato di quanti fin qui detto, il giro d’affari riferito al gioco d’azzardo in Italia è aumentato del 3,5%, per un valore complessivo di 110,54 miliardi di euro. I dati sono stati forniti direttamente dalla Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato, ovvero il soggetto deputato a supervisionare questo settore nel nostro paese.
Ma il discorso è più ampio, se si vanno ad analizzare i flussi dei 5 anni precedenti alla pandemia ad esempio (2015 / 2019), si noterà che la crescita era stata del +25,3%. In sostanza, il merito del boom del gioco d’azzardo online non po' essere ascritto esclusivamente al Covid.
Il tema delle slot machine
Un capitolo a parte all’interno di questo argomento lo meritano le slot machine, ovvero il gioco d’azzardo più amato e praticato in rete, oltre che uno di quelli con maggiore tasso di crescita. I perché sono legati, anche qui, alla tecnologia che rende possibile giocare in rete come se su fosse davanti ad una macchina fisica reale; alle leggi sempre più stringenti prese in tutta Italia e riferite alle slot machine fisiche sul territorio, la cui presenza è stata ampiamente limitata; alle tante offerte che i vari player del web propongono, come giri gratis, bonus benvenuto, altre proposte commerciali dei portali più noti (ad esempio il sito dedicato alla Slot Gallina in versione gratuita).
Tanti aspetti che hanno contribuito alla crescita esponenziale del mondo del gioco online, con particolare riguardo a quello delle slot, ma che non per questo possono limitare quello che da sempre è il tallone d’Achille del comparto: i tanti rischi ai quali ci si espone quando si gioca online, motivo per il quale si dovrebbe sempre optare per portali italiani che espongano autorizzazione dell’AAMS, i Monopoli di Stato.






Lascia un commento