#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 09:12
23.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Il settore del gioco online cresce e si evolve, cambiando forma

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il digital è un campo che sta vivendo una crescita esponenziale da anni, spinta ancor di più dalla pandemia che ha dettato nuovi ritmi di vita e abitudini differenti: oggi tutto quello che transita dalla rete domina in modo incontrastato le vite quotidiane di tutti, per ogni attività, che sia ludica, informativa, o di altro genere.
Il risultato è che si è sempre più schiavi di determinati dispositivi e device, su tutti lo smartphone con il quale si trascorrono buona parte delle ore che compongono una giornata. Tra molteplici settori che hanno visto un cambio radicale dovuto proprio a queste tendenze, ce ne sono alcuni sui quali il mutamento è impattato in modo più deciso. Tra questi, il comparto del gioco online.
Da sempre in bilico tra accettazione e demonizzazione, messo spesso al bando per i tanti rischi che comporta, oggi il mondo del gaming vive un’epoca d’oro proprio grazie alle tecnologie multimediali di ultima generazione.

Perché il gioco è cresciuto in modo così esponenziale?

I motivi della crescita sono tanti, se ci soffermiamo soltanto sugli ultimi anni, quelli della pandemia, fornire una risposta diventa più facile. Costretti a stare chiusi in casa, gli italiani hanno optato per trascorrere buona parte delle proprie giornate con il proprio telefono in mano, dedicandosi soprattutto ad attività di ricerca informazioni (principalmente sul Covid e sulle news riferite alle varie restrizioni) e, per l’appunto, ad attività ludiche, su tutte il gioco online.
Per quanto riguarda il 2021, come risultato di quanti fin qui detto, il giro d’affari riferito al gioco d’azzardo in Italia è aumentato del 3,5%, per un valore complessivo di 110,54 miliardi di euro. I dati sono stati forniti direttamente dalla Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato, ovvero il soggetto deputato a supervisionare questo settore nel nostro paese.
Ma il discorso è più ampio, se si vanno ad analizzare i flussi dei 5 anni precedenti alla pandemia ad esempio (2015 / 2019), si noterà che la crescita era stata del +25,3%. In sostanza, il merito del boom del gioco d’azzardo online non po’ essere ascritto esclusivamente al Covid.

Il tema delle slot machine

Un capitolo a parte all’interno di questo argomento lo meritano le slot machine, ovvero il gioco d’azzardo più amato e praticato in rete, oltre che uno di quelli con maggiore tasso di crescita. I perché sono legati, anche qui, alla tecnologia che rende possibile giocare in rete come se su fosse davanti ad una macchina fisica reale; alle leggi sempre più stringenti prese in tutta Italia e riferite alle slot machine fisiche sul territorio, la cui presenza è stata ampiamente limitata; alle tante offerte che i vari player del web propongono, come giri gratis, bonus benvenuto, altre proposte commerciali dei portali più noti (ad esempio il sito dedicato alla Slot Gallina in versione gratuita).
Tanti aspetti che hanno contribuito alla crescita esponenziale del mondo del gioco online, con particolare riguardo a quello delle slot, ma che non per questo possono limitare quello che da sempre è il tallone d’Achille del comparto: i tanti rischi ai quali ci si espone quando si gioca online, motivo per il quale si dovrebbe sempre optare per portali italiani che espongano autorizzazione dell’AAMS, i Monopoli di Stato.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 14 Marzo 2022 - 11:23

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie