#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 17:39
19.8 C
Napoli
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...

Il caro bollette: 5 consigli per affrontarlo e risparmiare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il gas: tutti ne parlano da sempre e se ne lamentano, cercando di difendere i propri portafogli dalle cifre che leggono periodicamente sulla bolletta. Sfortunatamente, la bolletta del gas è una delle tante voci di spesa a cui tutte le famiglie italiane devono far fronte. Tutti vorrebbero risparmiare sul gas, ma come fare? Bisogna agire sulle proprie abitudini di consumo, sia pensando all’ambiente e al futuro, sia al bilancio famigliare.

In questo periodo storico, la guerra in corso in Ucraina ha inevitabilmente un enorme peso sulle variazioni delle nostre bollette, dato che la maggior parte delle forniture energetiche sono di origine russa. È ancora più lecito quindi, chiedersi quali saranno le conseguenze di questi avvenimenti storico-politici che ricadranno su di noi e preoccuparsi maggiormente di come risparmiare.

Senza andare troppo lontano, possiamo comunque ricordarci le buone abitudini base che possono sfuggire in situazioni problematiche come questa, oltre a rivedere i nostri contratti e altri aspetti che non abbiamo mai considerato.

Fattori che incidono sui consumi del gas

Probabilmente avete già in mente alcuni dei motivi per cui la vostra bolletta del gas arriva a cifre esorbitanti facendovi venire voglia di scappare ai tropici e non dover più accendere un calorifero in vita vostra. Ma per essere precisi bisogna parlare di due tipologie di fattori che influiscono sul consumo di gas: quelli riguardanti le abitudini di consumo di ciascuno, quindi completamente soggettivi, e quelli esogeni.

Facciamo chiarezza su questo argomento intricato analizzandoli insieme uno per uno.

Abitudini di consumo

Le abitudini di consumo sono quei fattori che accumunano la maggior parte dei nuclei familiari in Italia. L’impiego di gas a questi scopi non dipende solo dal numero di componenti del nucleo familiare, bensì aumenta e diminuisce in base alla condotta dei singoli.

I fattori riguardanti le abitudini di consumo sono principalmente 3:

  • Il riscaldamento degli ambienti domestici, specialmente durante i mesi invernali;
  • La cottura dei cibi, infatti è risaputo quanto il popolo italiano ami darsi da fare in cucina;
  • La produzione di acqua calda ad uso casalingo per molteplici motivi.

Fattori esogeni

Per quanto riguarda i fattori esogeni, quelli che impattano maggiormente sul consumo di gas sono:

  • Luogo di residenza: in base alla zona geografica in cui si vive, il costo del gas varia sensibilmente.
    Al Nord la bolletta in media è più cara rispetto al Sud, sia per una questione di fornitura, sia per una questione climatica;
  • Impianto di riscaldamento: più questo è efficiente, meno gas viene sprecato;
  • Abitazione: ambienti ristretti si riscaldano più velocemente rispetto ad una casa con soffitti particolarmente alti e stanze molto ampie;
  • Isolamento termico: ricopre un ruolo importante nel consumo di gas, infatti, se ottimizzato, permette di trattenere il calore ottenuto dal riscaldamento e diminuire gli sprechi.

5 modi per risparmiare

Una volta appurati tutti i motivi principali di spreco del gas, possiamo dedurre 5 metodi a cui forse non prestate abbastanza attenzione per ridurre i vostri consumi. Eccoli qui:

  • Non disperdere calore: investendo in nuovi serramenti di qualità e in porte e finestre ad alta isolazione termica si riducono gli spifferi, evitando eventuali dispersioni di calore. A tal proposito bisogna prestare attenzione anche all’apertura degli infissi durante la giornata;
  • Cambiare aria al momento giusto: durante i mesi freddi è meglio spalancare le finestre di prima mattina, senza mai superare il quarto d’ora. Così facendo evitate di congelare i locali e utilizzare una quantità di energie eccessiva per riportarli ad una temperatura accettabile;
  • Prestare attenzione quando cucinate: bastano piccoli accorgimenti, quali abbinare ciascuna padella al fornello di diametro adeguato ad essa, coprire le pentole mentre la fiamma è accesa e utilizzare il calore residuo spegnendo il gas poco prima di fine cottura;
  • Considera tutte le offerte e confronta prezzi online: trattandosi di mercato libero, ogni gestore incide diversamente sulla bolletta. Per aiutarvi a scegliere l’offerta più adatta alle vostre esigenze esistono siti appositi in cui è possibile confrontare i prezzi delle forniture gas facilmente, riducendo sensibilmente i vostri consumi;
  • Adattarsi alla temperatura esterna: con questo non si intende ricreare il Polo Nord nelle nostre case, bensì mantenere la temperatura della casa sui 19°, evitando grossi sbalzi termici tra l’esterno e l’interno che oltre ad essere sconvenienti economicamente, sono dannosi per la salute.

 

 


Articolo pubblicato il giorno 23 Marzo 2022 - 10:07


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento