Nessuno vorrebbe mai doverlo scegliere, ma il carrozziere è sempre un punto di riferimento per la cura e la manutenzione della propria auto. Per questo vale la pena di sapere quali sono gli aspetti a cui prestare attenzione per trovare la migliore officina a cui affidarsi: ne abbiamo parlato con lo staff di Pesaresi, carrozzeria Senigallia attiva da oltre 15 anni.
Come si fa a capire se una carrozzeria è quella giusta?
Il primo aspetto a cui si deve prestare attenzione è quello relativo alla trasparenza. È importante, infatti, che il carrozziere sin dal primo momento esponga con chiarezza non solo i servizi di cui si può usufruire, ma soprattutto i costi correlati. Quindi, se da questo punto di vista viene garantita la massima trasparenza, non si ha nulla di cui preoccuparsi e si può procedere con la massima tranquillità. Ovviamente è importante conoscere le specifiche competenze e i servizi in cui è specializzato il carrozziere a cui si ha in mente di rivolgersi. Insomma, serve a poco affidarsi a un verniciatore se non è la verniciatura il servizio di cui si ha bisogno.
Quali valutazioni è necessario compiere?
Prima di tutto occorre capire se si vuol fare riferimento a un carrozziere indipendente o a uno convenzionato.Potrebbe interessarti
Le recensioni sono utili?
Certamente: grazie al web, oggi, ognuno di noi prima di acquistare un prodotto o un servizio va a leggere le recensioni pubblicate su Internet da altri utenti che hanno già sperimentato il prodotto o il servizio in questione. Ebbene, la stessa cosa si può fare prima di scegliere un carrozziere, in modo da confrontare le varie opinioni e provare a capire i punti di forza e i punti deboli di ogni realtà. È chiaro che questo tipo di feedback deve essere sempre preso con le pinze e non come oro colato, perché ogni informazione va interpretata con cautela. Ciò non toglie che i pareri altrui siano sempre un prezioso sostegno per una decisione oculata.
Di che cosa si occupa un carrozziere?
Il suo compito è quello di riparare la carrozzeria; può intervenire su qualunque tipo di veicolo. Prima di entrare in azione, ovviamente, esegue una meticolosa diagnosi che gli consente di valutare tutte le componenti esterne e di controllare il telaio. I veicoli possono subire danni non solo a causa di incidenti stradali, ma per molte altre ragioni: basti pensare agli effetti di una grandinata o comunque alle conseguenze di precipitazioni molto intense. Ebbene, il compito di un carrozziere è proprio quello di rimediare ai graffi e alle ammaccature che si formano, con la rimozione e la sostituzione dei pezzi danneggiati. Anche il livellamento e la raddrizzatura del telaio e della scocca, infine, fanno parte del novero dei servizi che possono essere forniti da una carrozzeria.
Volete presentare la vostra attività ai nostri lettori?
Con piacere. Pesaresi è nata nel 2005 a Senigallia da un team di professionisti con oltre 30 anni di esperienza alle spalle. La nostra carrozzeria offre servizi di riparazione e di manutenzione, ma anche di lavaggio della carrozzeria, di disinfezione degli interni e di sostituzione delle gomme. Inoltre, ci proponiamo come realtà di riferimento nella nostra zona per il noleggio, non solo di auto ma anche di furgoni, di camper e di scooter: proponiamo sia il noleggio a lungo termine che molte altre soluzioni personalizzate, che possono essere studiate su misura per andare incontro alle specifiche esigenze di ogni cliente.







Lascia un commento