ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 20:56
21.1 C
Napoli

Napoli: gestori baretti Chiaia, ‘Su movida Comune consideri la nostra posizione’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli: gestori baretti Chiaia, “Su movida Comune consideri la nostra posizione. Non è così che sparirà la criminalità da Napoli”

“Abbiamo letto le motivazioni con le quali il Tar ha rigettato nel merito il ricorso dei nostri colleghi del centro storico contro l’ordinanza sindacale in materia di movida. Sicuramente adesso è il momento di sederci a un tavolo con tutte le istituzioni per stabilire al termine di questo provvedimento, definito dal Comune emergenziale, come ci si vorrà muovere, auspicando che sarà tenuta in considerazione la nostra posizione”.

Lo dichiara l’associazione Chiaia Night, nella quale confluiscono diversi gestori di locali nell’area dei “baretti” di Chiaia, tra le più frequentate della movida napoletana.

“Quando tra le motivazioni leggiamo ‘non preclude agli esercenti commerciali di realizzare una diversa organizzazione dell’attività di impresa onde fronteggiare la paventata congiuntura negativa’ – aggiungono gli esercenti – ci domandiamo se forse ci stiano spingendo a cambiare mestiere. Va poi sottolineato che ‘realizzare una diversa organizzazione dell’attività di impresa’ innanzitutto richiede tempi di pianificazione e conseguente attuazione che non sono celeri. Dunque ci sentiamo un po’ presi in giro: come dovremmo recuperare le perdite dovute alla riduzione degli orari? Ma va anche detto che un simile scenario sarebbe attuabile in una situazione diversa da quella pandemica, in cui le persone non possono sostare a lungo all’interno dei locali. Inoltre sarebbe attuabile in un contesto in cui le istituzioni aiutino le attività, effettuando un maggiore controllo del territorio, che non sia rivolto esclusivamente alle attività – ostacolando così il lavoro nei momenti di maggiore affluenza, elargendo multe spesso infondate, come l’esito delle varie contestazioni dimostrano, ma anche e soprattutto a quanto avviene in strada”.

Chiaia Night esprime “l’augurio che, prima di un provvedimento ordinario, il Comune parta dal presupposto che attività come le nostre siano un’attrattiva per il turismo, un’offerta che non può mancare in una città che aspira a essere al pari delle grandi metropoli europee. Speriamo che siano ascoltate realmente le esigenze dei soggetti coinvolti, che siano tenute in considerazione per strutturare un regolamento che non punti solo a danneggiare le nostre attività, nascondendosi dietro la motivazione della sicurezza. Non è di certo riducendo gli orari di apertura dei locali che la criminalità sparirà da Napoli. Chiediamo solo di lavorare come nelle altre città italiane. A nostro parere decisioni del genere sono solo un fallimento per questa città, significa ammettere che non si sa nemmeno da dove cominciare per risolvere un problema sociale. Non ci stancheremo mai di ripeterlo”, conclude la nota.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 23 Marzo 2022 - 16:54

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
31 Agosto 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker