Ercolano. Aveva posto in commercio diversi prodotti ittici surgelati senza garantirne la dovuta tracciabilita': per questo motivo il titolare di un esercizio commerciale, che non e' stato in grado di fornire alcuna informazione idonea a risalire alla provenienza della merce, si e' visto sequestrare gli alimenti ed elevare una multa.
E' accaduto ad Ercolano dove i militari della Capitaneria di Porto di Torre del Greco, nell'ambito delle attivita' di vigilanza e controllo a tutela dell'ecosistema marino e delle filiere ittiche, congiuntamente a personale del servizio veterinario dell'Asl Napoli 3 Sud e della polizia locale di Ercolano, hanno provveduto ad ispezionare diverse attivita' commerciali nell'area mercatale della citta' vesuviana.Potrebbe interessarti
Napoli, blitz della Polizia sui treni della metropolitana: due arresti per le rapine ai passeggeri
San Carlo, Macciardi si insedia come nuovo sovrintendente: “Subito al lavoro per un teatro d’eccellenza”
Napoli, arrestato il ladro algerino dei Ponti Rossi
Incendio a Ponticelli, avviato il monitoraggio delle diossine
Dai controlli e' emerso che il rivenditore aveva posto in commercio prodotti surgelati, tra cui polpi veraci, calamari, mitili e gamberi, senza garantirne la dovuta tracciabilita'.
In mancanza di tale requisito, per tutelare la salute dei consumatori, al responsabile della rivendita oltre ad un verbale di contestazione di illecito amministrativo per 1.500 euro, sono anche stati sequestrati i prodotti, pari a circa 40 chili, che sono stati poi successivamente distrutti.
Lascia un commento