foto di repertorio
Si conferma in salita la curva epidemica in Italia. I nuovi casi sono 28.900, contro i 48.886 di ieri (ma oggi, come ogni lunedi’, i pochi casi sono condizionati dai pochi tamponi del weekend), e soprattutto i 22.083 di lunedi’ scorso: un aumento su base settimanale di oltre il 30%.
I tamponi processati sono 204.877 (ieri 330.028), con un tasso di positivita’ che cala dal 14,8 al 14,1%. I decessi sono 129 (ieri 86): le vittime totali dall’inizio della pandemia sono 156.997. Ancora in salita i ricoveri, per il secondo giorno di fila: le terapie intensive sono 2 in piu’ (ieri +3) con 32 ingressi del giorno, e arrivano complessivamente a 518, mentre i ricoveri ordinari aumentano di ben 228 unita’ (ieri +6), 8.468 in tutto.
E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. La regione con il maggior numero di casi odierni e’ il Lazio con 3.739 contagi, seguita da Puglia (+3.346), Campania (+2.806), Sicilia (+2.516) e Lombardia (+2.336). I casi totali arrivano a 13.402.905. I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 25.834 (ieri 36.111) per un totale che sale a 12.242.669. Ancora in aumento gli attualmente positivi, 3.735 in piu’ (ieri +13.882), e salgono a 1.003.239, tornando sopra il milione dopo 4 giorni. Di questi 994.253 pazienti sono in isolamento domiciliare.
Anche padre della ragazza, un carabiniere, si era tolto la vita in caserma a Salerno… Leggi tutto
Caserta – La Questura di Caserta e il Centro Italiano per la Promozione della Mediazione… Leggi tutto
Avellino– Panico in via Pirone. Un 26enne, già noto alle forze dell’ordine, ubriaco e fuori… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – Una discarica a cielo aperto, un ammasso di rifiuti tossici e… Leggi tutto
Salerno – Una tragedia che ha spezzato una giovane vita e commosso un’intera comunità. Un… Leggi tutto
Napoli – La Polizia di Stato ha eseguito oggi un'ordinanza di custodia cautelare in carcere… Leggi tutto