Foto archivio
Ancora segnali di calo per la curva epidemica in Italia. I nuovi casi Covid sono 30.710, contro i 59.555 di ieri (ma il confronto e’ falsato dai pochi tamponi del post weekend) e soprattutto i 32.573 di lunedi’ scorso: per il quarto giorno di fila i contagi sono leggermente inferiori rispetto allo stesso giorno della settimana precedente, segno che potrebbe essere stato raggiunto il picco di questo colpo di coda di marzo.
I tamponi processati sono 211.535 (ieri 384.323), con un tasso di positivita’ che scende dal 15,5% al 14,5%. I decessi sono 95 (ieri 82): le vittime totali dall’inizio della pandemia sono 158.877. Ancora in aumento i ricoveri: le terapie intensive sono 23 in piu’ (ieri +12) con 39 ingressi del giorno, e salgono a 487, cosi’ come i ricoveri ordinari, che crescono di 315 unita’ (ieri +158), 9.496 in tutto.
E’ quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. La regione con il maggior numero di casi odierni e’ il Lazio con 4.418 contagi, seguita da Campania (+3.723), Emilia Romagna (+3.187), Puglia (+2.791) e Lombardia (+2.718). I casi totali arrivano a 14.396.283. I dimessi/guariti delle ultime 24 ore sono 40.300 (ieri 52.022) per un totale che sale a 12.891.028. Tornano a calare gli attualmente positivi, 8.835 in meno (ieri +8.508), e scendono a 1.254.056. Di questi 1.244.073 pazienti sono in isolamento domiciliare.
Il Napoli regala ai tifosi arrivati in massa da giorni a Castel di Sangro un’amichevole… Leggi tutto
Il Vesuvio continua a bruciare. Le immagini di fiamme altissime che divorano un fianco del… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del SuperEnalotto regala emozioni e qualche curiosità numerica, ma il colpo grosso… Leggi tutto
L’estrazione di oggi del Lotto e 10eLotto ha regalato più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto
Napoli - Il nuovo Napoli di Conte continua a prendere forma a Castel di Sangro,… Leggi tutto
Napoli – Si è ufficialmente insediata questa mattina la nuova direzione strategica della Asl Napoli 1… Leggi tutto