Italia

Come preparare al meglio una casa che s’intende affittare

Condivid

Il mercato immobiliare è stato fortemente condizionato dall’emergenza sanitaria che ha di fatto causato uno stallo che ha portato una diminuzione delle compravendite, complice anche un’offerta d’immobili che è sempre più limitata. L’aumento dei prezzi, nonostante la limitatezza dei traffici e le incertezze continuino a farsi sentire, ha poi fatto il resto, determinando scelte sempre più conservative e attendiste sia da parte dei venditori che dei compratori. Questo ha determinato un aumento delle case messe sul mercato degli affitti, anche perché attualmente sono poche le persone che possono permettersi economicamente un esborso del genere. Sono quindi sempre di più i proprietari che scelgono la strada della locazione perché garantisce di mettere a reddito il bene di cui si è titolari e di garantirsi comunque un’entrata fissa, che di questi tempi, non è cosa di poco conto. Farlo con l’aiuto di un operatore del settore aiuta a trovare la migliore soluzione e in tempi inferiori. L’agenzia immobiliare specializzata Rockagent è il partner ideale per ottenere la massima visibilità per il proprio immobile e garantisce pieno supporto alle parti interessate in ogni fase della trattativa, con consigli preziosi sulle opportunità e le tendenze del settore a livello locale, oltre che a fornire un’efficiente servizio di valutazione dell’immobile. Ma in un mercato concorrenziale occorre che i proprietari provino a valorizzare l’immobile al meglio in modo da ottenere il massimo da a livello di canone.
Ecco alcuni consigli per riuscirci. 

Presentazione adeguata dell’immobile

Una casa che si presenta bene agli occhi dell’interessato ha sicuramente più possibilità di essere piazzata in meno tempo e accompagnata da un canone adeguato alle sue caratteristiche. Ma attenzione, non c’è bisogno di investire un capitale per riuscire nell’intento, basterà semmai concentrarsi su alcuni aspetti essenziali in grado di fare la differenza. Una prima cosa da fare è ripulire gli ambienti della casa in maniera meticolosa, preferibilmente con l’aiuto un’impresa professionale che, grazie all’aiuto della strumentazione apposita, sarà in grado di arrivare negli angoli più nascosti, e di eliminare qualsiasi traccia di sporco o muffa presente su muri e mattonelle. Attenzione ai tappeti, se presenti, e ovviamente alle finestre, soprattutto quelle che dovrebbero valorizzare balconi o viste panoramiche.
Per il resto, una ritinteggiata aiuta, ma non è essenziale, e se la casa possiede uno spazio all’aperto, anche questo andrebbe messo in ordine per migliorare il contesto generale.

Casa arredata o non arredata?

Si tratta di una domanda che spesso angoscia il futuro locatore e che spesso può determinare il successo del proprio annuncio. Se la casa di cui si dispone è già arredata, ovviamente meglio proporla con tutti i mobili, anche perché trovargli una sistemazione sarebbe costoso e porterebbe via un sacco di tempo. Se invece la casa è vuota bisognerà capire quali sono le tendenze del settore, ma anche quanto l’investimento possa essere redditizio. Ovviamente chi è alla ricerca della sua prima casa cercherà una sistemazione già arredata e sarà disposto a pagare un canone più nutrito per questo tipo di caratteristica. Al contrario, chi ha già il proprio arredamento vorrà degli spazi completamente vuoti per allocare quello che già si possiedono. Una soluzione che potrebbe accontentare tutti potrebbe essere quella della casa semi-arredata.

Inventario e tutela della proprietà

Anche se la casa verrà locata non arredata, è possibile che ci siano comunque del beni al suo interno da proteggere e tutelare adeguatamente. Parliamo ad esempio di un pavimento in parquet che col passare del tempo potrebbe andare a danneggiarsi. Per evitare che al termine del contratto questi beni vengano restituiti in cattive condizioni, meglio impartire delle istruzioni chiare e precise sulla loro manutenzione. Sarà possibile inserire delle clausole precise che stabiliscono che determinati oggetti debbano essere restituiti nelle condizioni originarie. Questo spingerà il locatario a prestare le dovute attenzioni per evitare di incorrere in penali.
Infine, un inventario accurato aiuterà ad avere una panoramica di tutto quello che la casa contiene al momento della stipula del contratto, ed eviterà spiacevoli inconvenienti. 

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 7 Marzo 2022 - 07:54
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo mito silenzioso

Il calcio Napoli perde una delle sue figure più iconiche, amate e riconoscibili. Dopo cinquant’anni… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 23:07

Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio il cuore”

Un addio straziante, scritto con le lacrime agli occhi e il peso di un legame… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:49

Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone

Napoli – Ieri sera, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne e denunciato un… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 22:30

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:42

SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta sfugge, ma due fortunati centrano il ‘5’

Roma– Un’altra serata ad alta tensione per milioni di italiani, quella del concorso n. 125… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:30

Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti i segreti dell’estrazione

Oggi le ruote del Lotto e del 10eLotto hanno parlato chiaro: numeri che si ripetono,… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 21:20