AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 06:24
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 06:24
9.3 C
Napoli

Circolare dell'Esercito Italiano: meno congedi e addestramento specifico

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Valutare con attenzione i congedi anticipati, reparti in prontezza operativa "alimentati al 100%", addestramento "orientato al warfighting","provvedere affinche' siano raggiunti e mantenuti i massimi livelli di efficienza di tutti i mezzi cingolati, gli elicotteri e i sistemi d'arma dell'artiglieria".

E' quanto si legge in una circolare dello Stato maggiore dell'Esercito del 9 marzo con riferimento ai "noti eventi" e alle "evoluzioni sullo scacchiere internazionale". Un documento "ad esclusivo uso interno di carattere routinario".

Cosi' lo Stato maggiore dell'Esercito definisce la "lettera che sta circolando su alcune chat di messaggistica istantanea" relativa alla situazione internazionale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suItalia
E' un documento, prosegue lo Stato maggiore, "con cui il Vertice di Forza Armata adegua le priorita' delle unita' dell'Esercito, al fine di rispondere alle esigenze dettate dai mutamenti del contesto internazionale.

Trattasi dunque di precisazioni alla luce di un cambiamento che e' sotto gli occhi di tutti". Nella circolare, che ha in oggetto le "evoluzioni sullo scacchiere internazionale", secondo quanto si apprende, si offrono precise indicazioni ad uso interno su personale, addestramento, impiego delle unità e sistemi d'arma, alla luce dei "noti eventi" di questi giorni, con riferimento alla guerra in Ucraina. Secondo quanto indicato, occorre valutare con la massima attenzione la concessione di concedi anticipati, poiché dovrà essere compiuto "ogni possibile sforzo" per assicurare "le capacità pregiate" disponibili.

Nel documento, le cui indicazioni sono da considerare attuate "con effetto immediato", si chiede di limitare per quanto possibile "il frazionamento delle unità", valutando ogni richiesta dei territori, che dovrà avere un avallo "a livello centrale". Al personale in ferma prefissata è indicato invece di alimentare in via prioritaria "i reparti che esprimono unità in prontezza".

Articolo pubblicato il 15 Marzo 2022 - 20:37 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!