AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 10:38
19.1 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 10:38
19.1 C
Napoli

Caserta, sequestrati oltre 6mila capi d'abbigliamento contraffatti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta, sequestrati oltre 6mila capi d'abbigliamento contraffatti. Scoperta fabbrica del falso a Orta di Atella

A Caserta la Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 6mila capi d'abbigliamento (felpe, pantaloni, tute, kway, t-shirt,) recanti marchi abilmente falsificati di alcune note case di moda, sia nazionali che estere, come Gucci, Calvin Klein, Emporio Armani, Prada, Nike, Adidas.

I finanzieri del gruppo di Aversa hanno individuato e seguito una vecchia utilitaria, una sport wagon degli anni Novanta.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Caserta
Il veicolo è stato poi sottoposto a controllo dai militari che hanno scoperto, stipate nel bagagliaio e occultate sul sedile posteriore, numerose buste sigillate al cui interno erano contenuti oltre 450 capi di abbigliamento recanti marchi di note griffe, non accompagnati da alcuna documentazione fiscale.

Nell'abitazione del proprietario dell'auto, a Orta di Atella, è stato scoperto un laboratorio clandestino attrezzato per la produzione in serie di indumenti contraffatti. Nel corso della successiva ispezione, i militari hanno scoperto altre centinaia di capi d'abbigliamento, anch'essi di evidente matrice illecita, sottoponendo così a sequestro l'intero magazzino, per un totale complessivo di oltre 2mila pezzi.

Oltre alla merce, i finanzieri hanno sequestrato anche i macchinari utilizzati per la produzione, fra cui una pressa termica che veniva utilizzata per trasferire l'ologramma adesivo del marchio da riprodurre su capi di abbigliamento risultati di scarsa qualità e privi dei requisiti minimi di sicurezza previsti dalla legge. Il titolare della fabbrica clandestina, un sessantenne, è stato denunciato a piede libero alla procura di Napoli Nord.

Articolo pubblicato il 22 Marzo 2022 - 16:15 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!