#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 09:23
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Torre Annunziata, allaccio alla rete elettrica pubblica da 5 anni: arrestato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torre Annunziata, allaccio alla rete elettrica pubblica da 5 anni: arrestato imprenditore. Il danno stimato è di oltre 33.000 euro

Da cinque anni l’impianto del suo locale era attaccato alla rete pubblica. Per questo motivo il titolare dell’attività è stato arrestato. E’ accaduto a Torre Annunziata (Napoli) dove gli agenti del locale commissariato di polizia e gli uomini del comando provinciale della Guardia di Finanza, con il supporto del reparto prevenzione crimine Campania e delle unità cinofile antidroga della Guardia di Finanza, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, in particolare tra via De Simone, via Roma, via Cuparella, via Settetermini, via Bertone, via Castello, via Vittorio Veneto, corso Vittorio Emanuele III, largo Genzano, piazza Imbriani e piazza Giovanni XXIII.

Nel corso dell’attività sono state identificate 124 persone, di cui 42 con precedenti di polizia, controllati ottanta veicoli e tre esercizi commerciali; sono state inoltre controllate tre persone sottoposte agli arresti domiciliari.

I poliziotti, con il supporto di personale tecnico dell’Enel, hanno in particolare accertato che il contatore di un locale di via Vittorio Veneto, da quasi cinque anni, era stato manomesso ed allacciato abusivamente alla rete pubblica con un filo di rame collegato sul cavo montante della società distributrice di energia elettrica, tutto occultato da un massetto in muratura posizionato sopra il misuratore.

Il titolare dell’esercizio commerciale, un uomo di 63 anni, è stato arrestato per furto aggravato e denunciato per sottrazione al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici, con un danno stimato di oltre 33.000 euro. Infine, i finanzieri hanno sanzionato sul lungomare Oplonti una persona per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, poiché trovata in possesso di un involucro di marijuana del peso di 1,5 grammi circa.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Marzo 2022 - 17:50

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie