#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 22:15
25.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...

Terra dei Fuochi, multe per 160mila euro: due aziende sequestrate

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Terra dei Fuochi, multe per 160mila euro: due aziende sequestrate. Maxi operazione dell’Esercito e delle Forze di Polizia nell’Action day

Continuano, senza soluzione di continuità, gli accertamenti, per categorie produttive e specifiche aree territoriali, sulle illegalità nel ciclo dei rifiuti. Questa volta sono 4 le attività imprenditoriali e commerciali controllate (di cui 2 sequestrate) a cui sono state comminate complessivamente oltre 160.000 mila euro di sanzioni amministrative, 25 le persone identificate (di cui 2 denunciate e 3 sanzionate), 30 veicoli e un’area di 880 m2 posti sotto sequestro. Sono questi i risultati ottenuti in data odierna durante l’Action Day, operazione di controllo straordinario interforze contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti industriali, artigianali e commerciali, eseguita nel comune di Caserta.

Prosegue, in tal modo, lo sforzo di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti, secondo una pianificazione coordinata dalle Prefetture di Napoli e Caserta con le due Questure e con le altre Forze di Polizia delle Province, in base alla programmazione proposta dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia “Terra dei Fuochi”. Sono, infatti, 14 gli equipaggi per un totale di 33 uomini messi in campo congiuntamente dall’Esercito Italiano, dalle altre Forze di Polizia, ASL e ARPAC.

Nell’attività di controllo e nella ricerca informativa degli obiettivi sono stati impiegati anche assetti RAVEN (un drone, quindi in assenza di pilota a bordo, capace di acquisire e trasmettere immagini e video in real time) del Raggruppamento Campania dell’Esercito (su base 8° reggimento bersaglieri), con sorvoli aerei a supporto degli equipaggi impiegati a individuare aree destinate a sversamenti illeciti o possibili attività riconducibili a tali fini. L’analisi delle immagini delle aree individuate e segnalate in fase di coordinamento ha portato al conseguimento dei risultati operativi conseguiti.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 24 Febbraio 2022 - 10:09


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie