ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Agosto 2025 - 21:41
23.8 C
Napoli

Sicurezza online, quali gli accorgimenti da osservare?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tutti (o quasi) abbiamo avuto almeno una volta la sensazione di essere stati spiati mentre eravamo alle prese con il nostro pc, navigando in rete. Si tratta di una pura e semplice paranoia? O forse c’è qualcosa di più razionale alla base di questo timore? Violazioni da parte di malintenzionati ai dispositivi mobili (telefonini e tablet) e ai pc accadono molto più spesso di quanto possiamo immaginare. Hacker e criminali del web oggi utilizzano tecniche e strumentazioni avanzate per poter fare breccia nei sistemi operativi di mezzo mondo. Il loro obiettivo, come noto, sono i dati custoditi in rete, che non necessariamente sono solo quelli riferibili al nostro conto in banca ad esempio. Ma allora come fare per proteggerci? Quali accorgimenti possiamo usare per poter avere la certezza di navigare in acque tranquille nel mare magnum di internet?

Prima di ogni cosa, occorre dotarsi di un software antivirus sempre aggiornato, capace di respingere i più comuni attacchi dei ransomware ma anche dei cosiddetti trojan horse (cavalli di Troia), programmi (o virus) che lavorano di nascosto, dietro le quinte, per rubare tutte le informazioni personali (anche finanziarie) conservate nei file del tuo pc (o cellulare), rendendo di fatto il nostro dispositivo uno zombie. Ad esempio, Windows, il sistema operativo più diffuso al mondo, integra al suo interno Microsoft Windows Defender Security Center, che altro non è che un centro operativo di difesa che interviene automaticamente in caso di pericolo (facendo un passo indietro quando ad attivarsi è un’app (o software) di terze parti.

Anche la maggior parte delle piattaforme e dei siti web che offrono servizi online hanno implementato tutte le misure di sicurezza per garantire ai propri utenti il massimo dell’efficienza sotto questo punto di vista. Dai siti di e-commerce, come il più famoso Amazon, fino ai giochi online che promuovono numerosi jackpot, come quelli offerti da PokerStars Casino, gli utenti possono contare su una stretta osservanza per quanto riguarda la protezione dei propri dati personali (e bancari).

Un altro consiglio che vogliamo darvi è quello di scegliere e puntare sempre su password uniche e complesse per ogni account che creiamo sulla rete. Meno decifrabili sono le nostre password e meno esposti agli attacchi hacker saranno i nostri profili. Inoltre, i nostri codici d’accesso andrebbero cambiati e rinnovati almeno una volta all’anno.

Altrettanto importante è utilizzare l’autenticazione a due o più fattori. Si tratta di un servizio che aggiunge ulteriori livelli di sicurezza al metodo standard di identificazione online tramite la semplice password. Senza l’autenticazione a due fattori, infatti, andremo ad inserire di norma solo la username e, appunto, la password. Con l’autenticazione a due fattori andremo ad inserire in più un codice di identificazione personale, un’altra password o persino un’impronta digitale.

Ultimo ma non ultimo, occorre prestare la massima attenzione alle truffe legate al phishing, tema assai dibattuto e per il quale, anche gli organi governativi e di vigilanza, si sono spesi in campagne di sensibilizzazione e informazione. In un tentativo di phishing, l’hacker di turno va a colpire il malcapitato fingendosi di essere qualcun altro. Uno degli attacchi più comuni di questo genere è la mail (ma anche l’SMS sul nostro telefonino) della nostra banca che ci chiede i codici di accesso del nostro conto; come facilmente ipotizzabile, in realtà si tratta di una truffa poiché nessuna banca ci chiederà mai informazioni private via mail.

In soldoni, il consiglio che vogliamo darvi è quello di non aprire mai mail che arrivano da account o persone che non conosciamo. Inoltre, dobbiamo prestare molta attenzione ai link sui quali andiamo a fare clic: basta passare il cursore del mouse sopra un link per scoprire dove questo ci porterà (e, dunque, se il sito finale avrà un indirizzo web “strano” lo eviteremo). In generale, dobbiamo essere sempre guardinghi e sospettosi rispetto alle mail che arrivano nella nostra casella di posta elettronica, ricordando che link dannosi possono arrivarci anche da mail di amici, a loro volta “infettati” da virus e malware.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Febbraio 2022 - 13:31

facebook

Ultim'ora

De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...
Nave Msc World Europa riparte: dopo l’avaria è in navigazione...
Napoli, bomba al rione Amicizia: il prefetto intensifica la vigilanza...
Femminicidio di Montecorvino Rovella: striscione per Tina, domani l’autopsia 
False polizze fideiussorie per appalti pubblici: misure cautelari per quattro...
Mondragone, tentati furti in abitazioni sventati dai residenti: topo d’appartamento...
Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Nave crociera Msc in avaria al largo di Ponza, 8.500...
Campania, vinti 149mila euro al Lotto in due giorni di...
Napoli, evadono dai domiciliari, in due bloccati dalla polizia
Giallo a Marigliano: ragazza di 20 anni ferita a colpi...
Giugliano, furto in cantiere edile: 4 arresti e merce recuperata...
Capri, 17 multe tra ancoraggi vietati e velocità eccessiva in...
Castellammare, pubblica illuminazione accesa alle 11,30 di mattina: cosa non...
Napoli, bomba danneggia bar al rione Amicizia
Ercolano, genitori ostaggio del figlio tossicodipendente: arrestato 33enne
Bacoli, famiglia bloccata in spiaggia per un matrimonio: il sindaco...
Dalla matita al neon: il percorso artistico di Nadia Leo
Vico Equense, fumogeni al matrimonio danneggiano la Cattedrale: denunciata coppia...
Napoli, in fuga dalla polizia si schianta con la moto:...
Venezia, gondola si ribalta: turisti e gondoliere in acqua. Video...
Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in...
Oroscopo di oggi 25 agosto 2025 segno per segno
Napoli, pulizia straordinaria attorno alla Chiesa di Porto Salvo
Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche