‘Sex and the Climate’, come il clima influenza il sesso

Condivid

‘Sex and the Climate’, come il clima influenza il sesso. Un libro dell’esperto Stefano Caserini fra scienza e letteratura

Che rapporto c’è fra cambiamento climatico e sesso? In che modo il riscaldamento globale influenza l’attività sessuale e i rapporti sentimentali fra le persone? A queste domande ha provato a rispondere Stefano Caserini, docente di Mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano, nel suo libro “Sex and the Climate”.

L’Ipcc (il comitato scientifico sul clima dell’Onu, n.d.r.) nelle decine di migliaia di pagine dei suoi rapporti non ha mai scritto una riga su questo legame -, spiega Caserini sul sito Climalteranti.it, al quale collabora -. Per colmare questa lacuna, anni fa mi sono messo a raccogliere materiale che intercettavo nella letteratura scientifica, sui giornali, ma poi anche nei libri e nelle canzoni. Mi sono divertito a scandagliare le riviste di medicina, psicologia, sociologia e sessuologia”.

Fra le scoperte fatte da Caserini sulla letteratura scientifica, ci sono “i possibili legami fra alti livelli di CO2 e lo stato di innamoramento” e “la riduzione delle nascite 9 mesi dopo le ondate di calore”.

Sul versante più politico-sociale, ci sono “le mobilitazioni dei movimenti ecosex contro il mountain top removal (pratica devastante con cui si fanno esplodere le cime delle montagne per cavare il carbone) o quelli che piantano un albero se mandi una foto di nudo o comunque sexy”.

Caserini cita anche un tweet di Fridays For Future Italia (il movimento di Greta Thunberg) per il San Valentino dell’anno scorso: “Di anno in anno un #SanValentino sempre più #hot. Make love, not CO2”.

“E’ un libro ‘serio‘ – spiega il docente -, nel senso che contiene citazioni ad una cinquantina di diverse riviste scientifiche, ma che ho voluto mantenere in una forma leggera, direi quasi ‘pop’, con citazioni di brani di Monteverdi, Tom Waits, Paolo Conte, Jim Morrison, Freddie Mercury, Cole Porter, Fabrizio De Andrè o libri di Melania Mazzucco e Giovanni Jervis”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Febbraio 2022 - 11:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Avellino, Ciambriello presenta la relazione choc sulle carceri campane: “Silenzio assordante della politica”

Avellino - Il Garante Regionale campano delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:55

Terzo settore, a Napoli si chiude “Protagonisti!”: arte e cittadinanza per le nuove generazioni con background migratorio

Napoli – Si è conclusa a Napoli la nona edizione di “Protagonisti! Le nuove generazioni… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:48

Alvignano, assolti in Cassazione gli imprenditori Ponticorvo: ribaltata la condanna per violazione di sigilli

La Corte di Cassazione di Roma, Terza Sezione Penale, presieduta dal dottor Vito De Nicola,… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:41

Spadafora lancia “Primavera” a Napoli: convention al Sannazaro e guarda alle Regionali

Napoli - Dopo il debutto a Roma, l'associazione politica "Primavera", fondata dall'ex ministro e sottosegretario… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:34

Marcianise, fatture false per evadere l’Iva: sequestro da 700mila euro a società edile

La Guardia di Finanza di Marcianise ha eseguito un sequestro preventivo di beni e disponibilità… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:27

Prima messa di Leone XIV nella Sistina: “Ridurre Gesù a leader o Superman è ateismo di fatto”

Città del Vaticano – Papa Leone XIV ha celebrato questa mattina la sua prima messa… Leggi tutto

9 Maggio 2025 - 13:20