I Finanzieri della Stazione Navale di Napoli, nel corso di un’attività di controllo nel golfo partenopeo, hanno individuato un’imbarcazione intenta in attività di pesca di frodo all’interno del porto di Napoli.
I militari hanno proceduto al fermo dell’imbarcazione, rinvenendo la presenza a bordo di 20 casse contenenti mitili appena pescati ed ancora in vita.
L’intervento ha portato al sequestro di circa 400 kg di mitili e alla successiva reimmissione nelle acque antistanti il Porto, nonché al contestuale sequestro dell’attrezzatura di ausilio alla respirazione utilizzata, ovvero un autorespiratore, un tubo in gomma di 15m circa di lunghezza ed un motocompressore.
L’attività di servizio ha consentito di evitare il commercio del prodotto ittico potenzialmente dannoso per la salute pubblica, in considerazione del mancato controllo sanitario previsto, confermando ancora una volta, il quotidiano impegno della Componente Aeronavale nell’assolvimento dei compiti demandati per le funzioni di Polizia del mare esercitate in via esclusiva.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto
Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto
Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto
Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto
Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto