Lavoro

Sciopero nazionale per addetti di Logista

Condivid

Uno sciopero nazionale, il prossimo 21 febbraio, delle lavoratrici e dei lavoratori dei quattro siti italiani di Logista, multinazionale spagnola che opera nel settore della confezione ed il commercio di prodotti del tabacco, e’ stato proclamato dai sindacati per protestare contro la decisione dell’azienda di chiudere il sito di Maddaloni, dove Logista opera su concessione dei Monopolio di Stato.

Con la chiusura del sito casertano, che dovrebbe avvenire entro ottobre prossimo, rischiano il posto 108 lavoratori, in particolare 24 dipendenti diretti di Logista e 84 di Gld, azienda che opera nel deposito di Maddaloni per conto della multinazionale iberica, dove si occupa della logistica, ovvero di impacchettare i prodotti.

Da oltre una settimana i lavoratori del sito di Maddaloni sono in sciopero e assemblea permanente. Nei giorni scorsi i sindacati hanno avanzato richiesta di incontro urgente alla Regione e al Ministero per lo Sviluppo Economico. Nella nota in cui annunciano lo sciopero, i sindacati affermano che “Logista Spa ha adottato un modello produttivo assai discutibile, in quanto utilizza esclusivamente, per le attivita’ di logistica, l’appalto a soggetti terzi, aziende che applicano il CCNL della Logistica, trasporto Merci e Spedizione, in cui sono occupati circa cinquecento addetti (i dipendenti diretti sono meno di un centinaio).

L’estate scorsa la stessa societa’ ha gia’ ridotto la capacita’ produttiva con la chiusura del sito di Bologna, pur non avendo nessuna contrazione di mercato, nonche’ di volumi produttivi e di perdite finanziarie di bilancio, anzi e’ verificato che l’utile e’ cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi anni.

Tale atteggiamento e’ inaccettabile e vanno respinte tutte le iniziative di chiusura del sito di Maddaloni, come di altri siti nel mirino della societa'”. Sono circa 600 gli addetti interessati dallo sciopero nei quattro siti italiani di Logista (Tortona, Anagni, Maddaloni e Catania): un centinaio quelli diretti e 500 quelli di aziende addette alla logistica.


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2022 - 20:18

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo impazzire le future spose

Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:17

Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi, arrestato 39enne di Napoli

Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:53

Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo

Castellammare - Non c'è che dire: il lido abusivo era talmente attrezzato che oltre a… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:34

Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito

Terzigno - Killer dalla mira poco precisa oppure uccisione volontaria del cane? E' l'angosciante interrogativo… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 09:51

Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video su Tik Tok

Cicciano– Rombi assordanti, stridii di gomme e urla nella quiete della notte: è l'allarme che… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 08:53

Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da auto

Un destino crudele ha spezzato la vita di Vincenzo Carannante, 54 anni, travolto e ucciso… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 08:13