Lavoro

Sciopero nazionale per addetti di Logista

Condivid

Uno sciopero nazionale, il prossimo 21 febbraio, delle lavoratrici e dei lavoratori dei quattro siti italiani di Logista, multinazionale spagnola che opera nel settore della confezione ed il commercio di prodotti del tabacco, e’ stato proclamato dai sindacati per protestare contro la decisione dell’azienda di chiudere il sito di Maddaloni, dove Logista opera su concessione dei Monopolio di Stato.

Con la chiusura del sito casertano, che dovrebbe avvenire entro ottobre prossimo, rischiano il posto 108 lavoratori, in particolare 24 dipendenti diretti di Logista e 84 di Gld, azienda che opera nel deposito di Maddaloni per conto della multinazionale iberica, dove si occupa della logistica, ovvero di impacchettare i prodotti.

Da oltre una settimana i lavoratori del sito di Maddaloni sono in sciopero e assemblea permanente. Nei giorni scorsi i sindacati hanno avanzato richiesta di incontro urgente alla Regione e al Ministero per lo Sviluppo Economico. Nella nota in cui annunciano lo sciopero, i sindacati affermano che “Logista Spa ha adottato un modello produttivo assai discutibile, in quanto utilizza esclusivamente, per le attivita’ di logistica, l’appalto a soggetti terzi, aziende che applicano il CCNL della Logistica, trasporto Merci e Spedizione, in cui sono occupati circa cinquecento addetti (i dipendenti diretti sono meno di un centinaio).

L’estate scorsa la stessa societa’ ha gia’ ridotto la capacita’ produttiva con la chiusura del sito di Bologna, pur non avendo nessuna contrazione di mercato, nonche’ di volumi produttivi e di perdite finanziarie di bilancio, anzi e’ verificato che l’utile e’ cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi anni.

Tale atteggiamento e’ inaccettabile e vanno respinte tutte le iniziative di chiusura del sito di Maddaloni, come di altri siti nel mirino della societa'”. Sono circa 600 gli addetti interessati dallo sciopero nei quattro siti italiani di Logista (Tortona, Anagni, Maddaloni e Catania): un centinaio quelli diretti e 500 quelli di aziende addette alla logistica.


Articolo pubblicato il giorno 9 Febbraio 2022 - 20:18

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Benevento, senzatetto aggredisce medico del San Pio, poi minaccia i Carabinieri: arrestato

Benevento - Un uomo di 48 anni, originario del luogo e senza fissa dimora, già… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 09:44

Napoli, altro minore accoltellato in piazza Dante: ha 15 anni

Napoli - Un ragazzo di 15 anni è stato accoltellato nella tarda serata di ieri… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:58

Capri, “l’inchino” della nave da crociera ai Faraglioni: verifica della Guardia Costiera

Capri - Un passaggio ravvicinato che ha sollevato polemiche: ieri una nave da crociera di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:49

Ospedale lo dichiara morto, ma lui è vivo e chiama i figli al telefono

Campobasso– Un errore clamoroso all’ospedale Cardarelli di Campobasso, dove un uomo di 67 anni è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 08:16

Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la zona Est

Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:53

Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo per ridurre i terremoti”

Ridurre la pressione dei fluidi sotterranei per mitigare bradisismo e terremoti nell’area dei Campi Flegrei:… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:42