ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 12:32
27.3 C
Napoli

San Giorgio, “Buon compleanno Massimo”. La sua città lo celebra con un monumento a lui dedicato e una targa sulla facciata del palazzo dove nacque nel 1953.

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio a Cremano celebra il compleanno del suo più illustre concittadino, Massimo Troisi, con un monumento che lo raffigura a grandezza naturale e con una targa sul palazzo dove nacque il 19 febbraio 1953.

Sabato, alle ore 10.00, il Sindaco Giorgio Zinno, alla presenza delgià parlamentare Bruno Cesario che all’epoca intervenne per far finanziare i lavori di Piazza Troisi, dell’assessore alla Cultura Pietro De Martino, del vicesindaco Eva Lambiase, scoprirà proprio in piazza il monumento dedicato all’indimenticabile attore e regista che ritrae Massimo e la storica bicicletta de “Il Postino”, l’ultimo film da lui realizzato.

Il monumento a grandezza naturale, che si trovava all’interno delle Fonderie Righetti, realizzato dal prof. Carlo Ciavolino, è stato restaurato e già posizionato davanti al murale a lui dedicato. E’ attualmente coperto in attesa della sua inaugurazione.

Subito dopo sarà scoperta anche una targa posizionata sulla facciata del Palazzo Bruno, dove è stato realizzato il murale, che ricorderà o svelerà a chi non ne è a conoscenza che proprio lì, in quel palazzo poi crollato negli anni ’70, nacque Massimo Troisi. Sia il palazzo che il monumento saranno adeguatamente illuminati per valorizzare in maniera perenne entrambe le opere dedicate a Troisi. Alla cerimonia saranno presenti anche gli amici storici di Troisi e i cittadini che vorranno prendervi parte.

“Abbiamo reso questa piazza un piccolo gioiello con spazi accoglienti che i cittadini vivono quotidianamente – spiega il Sindaco Zinno – e grazie alle opere d’arte dedicate a Massimo Troisi, lo stiamo rendendo un luogo sempre più familiare, in cui la nostra comunità ritrova un grande senso di appartenenza e ed esprime la propria identità basata sul forte legame con Troisi.

Con il monumento e la targa si ampliano ulteriormente i punti di riferimento in città nell’ambito del percorso a cielo aperto dedicato a Troisi, con le panchine in via Manzoni e via De Lauzieres; i tre murales (gli altri due sono quello realizzato da Jorit in via Galdieri e quello nella stazione circum di Piazza Troisi); la casa di Massimo Troisi, l’unica con tutti i suoi mobili e gli oggetti personali.

“In questo modo – conclude Zinno – ricorderemo ogni giorno Massimo e non solo in occasione del suo compleanno, tenendo sempre viva la sua grandezza di attore, poeta, regista ma soprattutto di uomo con i suoi grandi valori, la sua umanità e il suo attaccamento al territorio. Massimo è un uomo di questa città; un sangiorgese orgoglioso di esserlo che ha sempre evidenziato le sue origini nei film, nelle poesie e perfino nelle canzoni che scriveva”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Febbraio 2022 - 21:17

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker