tartaglione_todisco_dellecurti
I consiglieri comunali di Marcianise Alessandro Tartaglione (Marcianise Terra di Idee) e Raffaele Delle Curti (Marcianise Futura) hanno incontrato ieri a Caserta il commissario del Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno Francesco Todisco. Occasione dell’incontro è la recente firma del Contratto Istituzionale di Sviluppo (Cis) Terra dei Fuochi, che finanzia con 199.473.707 euro 67 progetti presentati da 52 Comuni (più tre enti pubblici) delle province di Napoli e Caserta ricadenti nell’area, afflitti da rilevanti criticità ambientali.
Il contratto a cui è stato dato il nome “Dalla Terra dei Fuochi al Giardino d’Europa”, prevede un consistente investimento di 35,86 milioni di euro che servirà alla riqualificazione dei Regi Lagni, il reticolo di canali artificiali divenuto negli anni simbolo del degrado ambientale.
“Il Consorzio Generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno – ha spiegato Todisco – ha avuto un ruolo essenziale di coordinamento, formalmente riconosciuto con la qualifica di “Ente Capofila”. Grazie al Governo e alla Regione partiamo da un investimento iniziale di circa 200 milioni di euro. Il Consorzio avrà la responsabilità della realizzazione dell’opera principale intorno alla quale tutto il resto si collega: il risanamento idraulico e paesaggistico dei Regi Lagni e dei canali affluenti”.
Tra i progetti finanziati anche due che riguardano il Comune di Marcianise: la “Rigenerazione del reticolo dei percorsi rurali del “Parco agricolo delle quadre dell’Ager Campanus”, dal velodromo alla chiesetta di Santa Veneranda fino ai Regi Lagni (5,970 milioni) e il “Bosco lineare – rigenerazione ecologica e ambientale del ring verde” (4.407 milioni di euro).
“Una straordinaria occasione – spiegano Tartaglione e Delle Curti – per riqualificare quell’area suburbana particolarmente colpita dagli scarichi illegali e roghi di rifiuti oltre che l’opportunità di riprendere il progetto del rimboschimento previsto dal Ring Verde. Per questo ringraziamo la capacità progettuale degli uffici comunali di Marcianise a partire dal dirigente Aniello Iuliano, la straordinaria azione messa in piedi dal Commissario del Consorzio di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno Francesco Todisco, la Regione Campania, anche per il tramite della consigliera regionale Maria Luigia Iodice, e il Ministero della Coesione per il Sud”.
Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto