#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
23.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

San Giorgio, restyling di Villa Falanga: al via la prima fase dei lavori nel parco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio, restyling di Villa Falanga: al via la prima fase dei lavori nel parco. Poi toccherà alla struttura, sede della Città dei Bambini

Il Sindaco Giorgio Zinno, insieme al vicesindaco Eva Lambiase e ai tecnici dell’ente hanno effettuato un sopralluogo nel cantiere appena aperto. Gli interventi si divideranno in due step.

Durante la prima fase, già iniziata, si interverrà nel parco della villa, in particolare lungo i viali, dove verrà rifatta la pavimentazione in tufo, recuperando l’impianto originale, sistemando i dissesti dovuti all’usura.

Sarà rifatto anche l’impianto di illuminazione dell’intero parco che sarà più sicuro e più efficiente con luci al led e saranno installate colonnine con prese elettriche all’aperto. Inoltre verrà tinteggiata tutta la recinzione esterna ed automatizzato il cancello della villa, all’angolo tra viale Regina Dei Gigli (già via San Martino) e via Sandriana, che consente l’ingresso di mezzi di soccorso e mezzi pesanti. Infine nel parco verranno installate nuove giostrine, a corredo di quelle già esistenti.

La seconda invece, che inizierà a marzo, riguarda la struttura centrale della villa. La sede della Città dei Bambini e delle Bambine verrà ammodernata e resa ancora più sicura. Saranno sostituiti tutti gli infissi, usurati dal tempo, e sarà installato un nuovo impianto di riscaldamento e raffreddamento; sarà recuperato il seminterrato attualmente utilizzato come deposito con interventi per l’eliminazione dell’umidità, al fine di recuperare spazi preziosi da destinare alle attività dei nostri bambini. Mentre su tutti i 4 piani saranno recuperati, ammodernati e creati bagni ex novo, compreso uno per diversamente abili al iano terra.

Infine verrà rimesso in funzione l’ascensore preesistente.

“Grazie all’intercettazione dei finanziamenti da parte della Città Metropolitana, pari a 250 mila euro – ha detto il Sindaco Giorgio Zinno – avremo una villa completamente rinnovata, più sicura e pronta ad accogliere nuove attività ed eventi per la nostra bella comunità.”

Questa villa, piccolo gioiello dell’ultima decade dell’800, fu luogo di villeggiatura della nobile famiglia Falanga che scelse la nostra città tra le sedi per trascorrere le proprie vacanze. Sia la struttura centrale che il parco con il suo giardino all’inglese, sono quindi elementi storico-artistici da preservare e da valorizzare.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 2 Febbraio 2022 - 18:06

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie