AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 07:32
20.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Ottobre 2025 - 07:32
20.9 C
Napoli

A Quarto un’antica strada romana trasformata in una discarica a cielo aperto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Quarto, un’antica strada romana trasformata in una discarica a cielo aperto. Borrelli: “Chiesto di bonificare l‘area ma servono prevenzione, foto-trappole e pene più severe per gli inquinatori.”

Nel napoletano ed in Campania sono sempre più le aree non sorvegliate e poco trafficate utilizzate come discariche illecite di rifiuti.

Gli sversatori e gli inquinatori non hanno alcuna remore a trasformare in discariche anche siti d’interesse storico.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Flegrea
Accade infatti che a Quarto via Cupa Orlando sia stata utilizzata come zona in cui sversare e depositare rifiuti e suppellettili di ogni sorta come segnala una cittadina al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli:

“Qui a Quarto c’è una strada millenaria chiamata la Via Orlando, gli antichi romani ricavarono dalla montagna di tufo una strada che raggiungesse i paesi limitrofi. Fare quel percorso è fantastico, ma sta succedendo qualcosa di inquietante. Sta diventando una discarica a cielo aperto. C’è di tutto. Uno scempio.”.

“Abbiamo richiesto degli urgenti interventi di bonifica ma occorre fare prevenzione e fare il modo che l’intera strada venga costantemente monitorata per scoraggiare ed incastrare gli sversatori. Servono delle foto-trappole. Tutte le aree isolate ad alto rischio sversamenti vanno protette e sorvegliate e per fermare il fenomeno serve soprattutto inasprire le pene per inquina e trasforma le strade in discariche” .- ha dichiarato Borrelli.

Articolo pubblicato il 11 Febbraio 2022 - 11:39 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!