#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Agosto 2025 - 21:18
26.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Inferno Vesuvio, ancora tre fronti attivi: le preoccupazioni dei cittadini
Ariano Irpino, detenuto di rientro dal permesso premio tenta di...
Botulino a Diamante: 9 indagati, cinque sono medici. Due le...
Incendio a bordo del traghetto Raffaele Rubattino nel golfo di...
West Nile, morto 80enne di Aprilia: ottava vittima nel Lazio
Il mercato da sogno del Napoli e Conte prepara l’assalto...
Napoli, maxi incendio nella notte a Poggioreale: fumo sulla città,...
Arzano, cercano di rubare una Ferrari , i residenti chiedono...
Raspadori vola a Madrid: domani visite mediche con l’Atletico
Napoli, tenta rapina di un monopattino a Porta Nolana: arrestato...
Vesuvio in fiamme, volontario ferito durante le operazioni: indagini e...
Blitz dei carabinieri ai Quartieri Spagnoli: catturato pusher
Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”
Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce...
Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta
Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP...
Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e...
Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti...
Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi

Tour Esperienziale nei Quartieri Spagnoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dai Quartieri Spagnoli, parte il primo di una lunga serie di tour esperienziali promossi da Agoghè, progetto dell’Associazione Filosofia Fuori le Mura nato per costruire reti sociali permanenti e facilitare la partecipazione collettiva allo sviluppo di una comunità che abbia cura delle relazioni.

L’appuntamento di Sabato 5 febbraio è alle ore 10.30 a Largo Baracche, al gazebo di Agoghè, punto d’incontro da cui si partirà per una interessante passeggiata alla scoperta di realtà e tradizioni del territorio in cui operano e agiscono le guide sociali, dette Social Trainer.

Si racconteranno alcune usanze e consuetudini dell’affascinante e spesso inesplorato dedalo di vicoli che costituisce i Quartieri Spagnoli. Le persone intervenute avranno l’occasione di incontrare alcuni artigiani storici che faranno degustare le loro prelibatezze, farcite con simpatici aneddoti.

Il caffè sarà servito dal bar a pedali di Giuseppe Schisano, che parlerà della sua originale intuizione imprenditoriale. Si mangeranno casatiello, zeppole e altre ghiottonerie nei panifici ‘O Furno in via Cedronio e Arte Bianca in vico Tiratoio, con una deliziosa sosta finale da Dolce Palato di Via Speranzella.

Gli assaggi saranno accompagnati dalle narrazioni di artigiani dalla lunga tradizione che racconteranno i loro prodotti, la storia della loro attività e l’impatto sul territorio nel corso degli anni.

Il costo del tour, comprese le degustazioni, è di dodici euro a persona.

Le guide sociali, Social Trainer, che si possono incontrare ogni martedì e venerdì nella biblioteca della Fondazione Foqus, Portacarrese a Montecalvario 69, mirano a essere un punto di riferimento sul territorio.

Svolgono azioni personalizzate nei luoghi turistici, nei vicoli e tra la gente dei Quartieri, per ascoltare e orientare. Sono ausiliari di cittadinanza con competenze in ambiti diversi.

Educano alla cura dell’ambiente, a restituire fiducia nelle istituzioni, istruire al rispetto del bene comune e fornire informazioni sulle opportunità di servizi e di diritti, per creare reti territoriali e promuovere attività a impatto sociale.

Favoriscono alleanze dei luoghi della conoscenza per fare della Città una Scuola di Legami.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 2 Febbraio 2022 - 12:30

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie