#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Agosto 2025 - 22:43
24.5 C
Napoli
Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche
Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di...
Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma...
Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista
Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo...
Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli
Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di...
San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale...
Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate,...
Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36...
Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei...
Napoli, detenuti bloccati in cella per mancanza di braccialetti elettronici
Napoli accoglie il “Grand Tour” del saper fare campano al...
Salerno, lite a suon di bottigliate tra stranieri: due arresti
Lo Stadio Maradona ancora off-limits ai turisti: cresce la polemica...
Panico a Fuorigrotta: costone crolla in via Caravaggio, forte boato...
Napoli, oltre 3mila patenti sospese in sette mesi
Il prezzo del petrolio ad Agosto
Arzano, controlli della polizia locale nel rione 167
Botulino, il killer silenzioso: torna la paura dopo le due...
Sparanise, 27enne arrestato con 33 dosi di stupefacenti nascoste nei...
Napoli, multa da 40mila euro ai sindacati ANM per “sciopero...
I media spagnoli: Raspadori all’Atletico Madrid. Accordo quasi fatto col...
Esodo estivo, sabato bollino nero: 13 milioni di auto in...
Napoli, “pagliacciata” di due noti tiktoker negli uffici della Regione...
Tragedia in Costa Smeralda: 21enne muore per le esalazioni di...
Forio d’Ischia, allarme amianto a Zaro: sversamento illecito a pochi...
Scoperte nuove strutture romane a Circello: il Sannio si conferma...
Minaccia di morte l’ex compagna, obbligo di dimora per un...
Vacanza da sogno in Tanzania, ma è una truffa da...

Punta Campanella partecipa al Nauticsud :”Rispettare regole del Parco e biodiversità”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’ Area Marina Protetta all’importante fiera internazionale del settore nautico per promuovere il Campo boe, una fruizione del mare sostenibile e i progetti di salvaguardia per delfini e tartarughe.

L’ Amp Punta Campanella la settimana prossima sarà al Nauticsud, il salone internazionale dedicato alla filiera nautica che si svolgerà dal 12 al 20 febbraio alla Mostra d’Oltremare a Napoli. La Fiera, giunta alla 48esima edizione, è tra le più importanti del settore e si rivolge a una platea di diportisti e appassionati del mare. Attesi migliaia di visitatori.

“Un’occasione di promozione per il Parco marino della costiera sorrentino amalfitana, soprattutto per sensibilizzare i tanti visitatori al rispetto delle regole dell’Area Marina Protetta, per promuovere il nostro Campo Boe sostenibile e far conoscere a chi va per mare i nostri progetti di tutela nei confronti dei delfini e delle tartarughe” il commento del Presidente dell’Amp Punta Campanella, Lucio Cacace.

Il Parco sarà ospitato nello stand messo a disposizione dalla Fondazione Sorrento insieme ad About Sorrento, cantieri Aprea e altri partner. In vetrina, le tante meraviglie paesaggistiche e naturali dell’area marina e il Campo boe sostenibile che consente l’ormeggio a 35 natanti nella splendida cornice di Marina del Cantone, senza causare impatti per i fondali e danni per la prateria di posidonia. Spazio anche al regolamento del Parco, con le zone in cui è interdetto il transito o l’ancoraggio- come Il Vervece, Vetara, Li Galli, la Baia di Ieranto, Crapolla- per tutelare un’area dal grande patrimonio naturalistico. Regole che permettono una fruizione corretta e sostenibile del mare, senza creare pericoli e danni per la ricca biodiversità.

In primo piano anche l’importanza della Citizen Science, il “cittadino scienziato” che contribuisce alla ricerca con le sue osservazioni, e le azioni di tutela portate avanti dal Parco, come LifeDelfi, il progetto coordinato dall’Irbim Cnr, che vede Punta Campanella tra i partner. Sarà promossa l’App “Marine Ranger” ( https://marine-ranger.org/), un’applicazione gratuita e facilmente scaricabile, grazie alla quale i diportisti, ma non solo, potranno segnalare tutti gli avvistamenti di delfini o altri cetacei. Molto importante anche la segnalazione di tartarughe marine in difficoltà che possono trovarsi in pericolo ed essere salvate contattando le autorità competenti.

“Possiamo fruire del mare, dell’Area Marina Protetta Punta Campanella, della sua bellezza, della sua biodiversità, rispettandola, seguendo il regolamento del Parco, evitando le zone interdette al transito e all’ancoraggio, mantenendo una velocità di crociera sicura e contribuendo alla ricerca e alla tutela di specie carismatiche come delfini e tartarughe marine” l’invito dell’Amp Punta Campanella a tutti gli appassionati del mare.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 10 Febbraio 2022 - 19:01

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie