#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Punta Campanella partecipa al Nauticsud :”Rispettare regole del Parco e biodiversità”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’ Area Marina Protetta all’importante fiera internazionale del settore nautico per promuovere il Campo boe, una fruizione del mare sostenibile e i progetti di salvaguardia per delfini e tartarughe.

L’ Amp Punta Campanella la settimana prossima sarà al Nauticsud, il salone internazionale dedicato alla filiera nautica che si svolgerà dal 12 al 20 febbraio alla Mostra d’Oltremare a Napoli. La Fiera, giunta alla 48esima edizione, è tra le più importanti del settore e si rivolge a una platea di diportisti e appassionati del mare. Attesi migliaia di visitatori.

“Un’occasione di promozione per il Parco marino della costiera sorrentino amalfitana, soprattutto per sensibilizzare i tanti visitatori al rispetto delle regole dell’Area Marina Protetta, per promuovere il nostro Campo Boe sostenibile e far conoscere a chi va per mare i nostri progetti di tutela nei confronti dei delfini e delle tartarughe” il commento del Presidente dell’Amp Punta Campanella, Lucio Cacace.

Il Parco sarà ospitato nello stand messo a disposizione dalla Fondazione Sorrento insieme ad About Sorrento, cantieri Aprea e altri partner. In vetrina, le tante meraviglie paesaggistiche e naturali dell’area marina e il Campo boe sostenibile che consente l’ormeggio a 35 natanti nella splendida cornice di Marina del Cantone, senza causare impatti per i fondali e danni per la prateria di posidonia. Spazio anche al regolamento del Parco, con le zone in cui è interdetto il transito o l’ancoraggio- come Il Vervece, Vetara, Li Galli, la Baia di Ieranto, Crapolla- per tutelare un’area dal grande patrimonio naturalistico. Regole che permettono una fruizione corretta e sostenibile del mare, senza creare pericoli e danni per la ricca biodiversità.

In primo piano anche l’importanza della Citizen Science, il “cittadino scienziato” che contribuisce alla ricerca con le sue osservazioni, e le azioni di tutela portate avanti dal Parco, come LifeDelfi, il progetto coordinato dall’Irbim Cnr, che vede Punta Campanella tra i partner. Sarà promossa l’App “Marine Ranger” ( https://marine-ranger.org/), un’applicazione gratuita e facilmente scaricabile, grazie alla quale i diportisti, ma non solo, potranno segnalare tutti gli avvistamenti di delfini o altri cetacei. Molto importante anche la segnalazione di tartarughe marine in difficoltà che possono trovarsi in pericolo ed essere salvate contattando le autorità competenti.

“Possiamo fruire del mare, dell’Area Marina Protetta Punta Campanella, della sua bellezza, della sua biodiversità, rispettandola, seguendo il regolamento del Parco, evitando le zone interdette al transito e all’ancoraggio, mantenendo una velocità di crociera sicura e contribuendo alla ricerca e alla tutela di specie carismatiche come delfini e tartarughe marine” l’invito dell’Amp Punta Campanella a tutti gli appassionati del mare.


Articolo pubblicato il giorno 10 Febbraio 2022 - 19:01



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento