#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 19:14
27 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

“Progetto Ulisse 2.0”: i nuovi orizzonti dell’accoglienza in costiera

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dal 22 al 25 febbraio 2022 l’associazione Aria Nuova Penisola Sorrentina, in collaborazione con l’Associazione degli impiegati al front office degli alberghi della Penisola Sorrentina Chiavi d’Oro Faipa Campania Felix e la Fondazione Sorrento, che ospita l’iniziativa, presenta “Progetto Ulisse 2.0 – Alla (ri)scoperta della Terra delle Sirene”.

«L’evento ha come scopo l’osservazione della costiera sorrentino-amalfitana attraverso le risorse, note e meno note, del territorio e la condivisione di metodi, nozioni e linee guida, tra operatori del settore e addetti ai lavori, primi veri biglietti da visita di un’accoglienza che può e deve avere orizzonti ben più ampi e ricchi di quelli tradizionali»: così Michele Guglielmo, Presidente dell’associazione Aria Nuova Penisola Sorrentina, sintetizza la finalità della manifestazione.

Gli incontri si terranno presso la Fondazione Sorrento, in presenza per i soci e online aperti a tutti tramite apposito link. A dare il via alla quattro giorni alle 9:30 sarà Carmela Guidone, referente per l’Area Marina Protetta Punta Campanella. Alle 10:00 sarà poi la volta di Nino Aversa, guida ambientale e accompagnatore turistico, poi alle 10:30 Gian Luigi Di Maio per il Diving Center di Punta Campanella, e concluderà alle 11:00 il docente di arte Bartolomeo Cavaliere.

Mercoledì 23 febbraio i relatori saranno invece Valentina Stinga per la Coldiretti di Napoli alle 9:30, il Presidente della Pro Loco Sant’Agata Donato Iaccarino alle 10:00, Michele Palomba per la Pro Loco Massa Lubrense alle 10:30 e infine Sabina Gargiulo, guida turistica della Regione Campania, alle 11:00.

Il 24 febbraio sarà la giornata dedicata ai Musei: dalle 9:30 si passeranno la parola Giacomo Franzese per il Museo Archeologico George Vallet di Piano di Sorrento, Maria Rispoli per il Museo Archeologico di Stabia Libero D’Orsi, Gaetano Mauro per il Museo Correale di Sorrento, Alessandro Fiorentino per il Museo bottega della Tarsia lignea di Sorrento, Umberto Celentano per il Museo Mineralogico Campano di Vico Equense e infine Gerarda Cimmino per i Musei Diocesani di Sorrento e Castellammare di Stabia.

Gli interventi della giornata conclusiva sono affidati a Eugenio Lorenzano, guida turistica di Meta, all’artigiano di Sant’Agnello Marcello Aversa e a Gaetano Milano per la Fondazione Sorrento.

Il link per partecipare gratuitamente all’evento è disponibile sui canali facebook dell’associazione Aria Nuova Penisola Sorrentina (link diretto: https://us06web.zoom.us/j/81851792284 – passcode, se richiesto: 254126) e sulla locandina dell’evento tramite QrCode.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 21 Febbraio 2022 - 13:44

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie