#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 15:12
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Al Nostos Teatro di Aversa va in scena ‘cazzimma&arraggia’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 5 marzo alle 21 e domenica 6 alle 19, al Nostos Teatro va in scena lo spettacolo “cazzimma&arraggia”, sulla più grande impresa manageriale sportiva del XX secolo: Diego Armando Maradona a Napoli.

Anno 1984, Barcellona, ultimo giorno di calcio mercato. Due ‘sciarmati’ sono alle prese con la più grande impresa manageriale e sportiva del XX secolo. Non hanno mezzi, non hanno possibilità, eppure ci riescono. I due improbabili dirigenti, chiusi da 59 giorni in una camera d’albergo, attendono da Napoli una telefonata: la conferma che i soldi per Diego Armando Maradona ci sono.

È inutile nasconderci. Siamo tifosi del Napoli e da tempo stavamo ragionando su una tematica precisa da portare in teatro: come si realizzano i sogni? – spiegano gli autori, Fulvio Sacco e Napoleone Zavatto –.Tutto parte dal 13 febbraio 2019, giorno in cui Marek Hamsik, da 12 stagioni all’ombra del Vesuvio e capitano della squadra da 6 anni, viene venduto in maniera del tutto anonima. Siamo dei romantici, ci siamo rimasti male. Quella sera ci siamo detti: quando è stata l’ultima volta che abbiamo vissuto un sogno – magari epico e collettivo? Siamo nati dopo l’arrivo di Maradona, troppo non-nati per piangere Berlinguer, troppo piccoli per ricordarci il primo concerto di Gigi D’Agostino, troppo assenti dalla vita per vedere in scena Eduardo, troppo sobri per bere con Lucio Amelio.

Per realizzare questo sogno siamo andati direttamente da lui, da Corrado Ferlaino. Ancora oggi non sappiamo come abbiamo preso quell’appuntamento, ancora oggi ci chiediamo perché ha accettato la proposta di una video-intervista di due sconosciuti che niente volevano sapere di Maradona, ma di sogni e Napoli. È nato così il desiderio di raccontare la nostra versione dei fatti. Abbiamo scelto di raccontare la più grande impresa manageriale e sportiva del XX secolo”.

Prossimo appuntamento al Nostos Teatro: domenica 20 marzo alle 19, “Napucalisse” di e con Mimmo Borrelli, musiche dal vivo di Antonio Della Ragione.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Febbraio 2022 - 18:50


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie