#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
19 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Napoli, pochi medici: chiude di notte il 118 al Rione Sanità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 118 a Napoli chiude ogni notte la postazione Incurabili, nel quartiere Sanita’, per poter tenere aperta 24 ore la postazione nel quartiere di Ponticelli.

E’ questa l’ultima decisione, al via da lunedi’ 7 febbraio, di un diffcile percorso del soccorso immediato da parte di Giuseppe Galano, direttore del 118 a Napoli e anche presidente della Aaroi (Associazione anestesisti e rianimatori ospedalieri italiani).

Galano aveva gia’ lanciato da mesi un allarme per la mancanza di medici e infermieri nel comparto delle ambulanze e anche oggi sottolinea nella lettera all’Asl Napoli 1 che il 118 ha bisogno “per le molteplici attivita’ in ambito territoriale e regionale di circa 500 unita’ lavorative nei vari ruoli, svolte in parte dall’Asl e in parte da risorse messe a disposizione dall’appaltatore” e che il 118 “e’ giunto a livelli critici di carenza in tutti i profili professionali: medici, infermieri, autisti e tecnici, accentuati anche dalla crisi pandemica covid, come gia’ segnalato piu’ volte”.

Galano ha sottolineato “lo spirito di collaborazione e sacrificio dei dipendenti, che garantiscono attivita’ con notevole lavoro aggiuntivo”, ma anche “i recenti trasferimenti volontari dei medici del 118 verso la medicina generale e la continuita’ assistenziale”.

Un trasferimento dovuto alla mancanza di pagamenti maggiori per i medici delle ambulanze che si trovano a rischio anche di aggressioni e convivono con malati covid in ambulanza. Per questo Galano sottolinea la “sospensione temporanea – prosegue nella lettera – del turno notturno della postazione Incurabili che mi permettera’ di ritirare il personale Asl da Ponticelli facendolo sostituire dal personale della societa’ appaltatrice”.

Galano gia’ nei giorni precedenti aveva scritto all’Asl ricordando “che il servizio 118 gestisce 19 postazioni, di cui 5 con risorse Asl di mezzi e personale e 13 in appalto” e che la Asl con il 118 gestisce il trasporto secondario con 14 mezzi in un periodo in cui si registrano oltre 60.000 interventi di ambulanze l’anno anche in ragione della pandemia covid.

Il 118 a Napoli era gia’ stato costretto ad alcune modifiche precedenti come il ritiro del medico dalla postazione di Chiatamone. In tutto, spiega Galano, il 118 ha perso 35 medici solo su Asl Napoli 1, mentre sulla Campania sono circa 200 i medici andati via negli ultimi mesi. Il 118 ricorda anche che la chiusura di Incurabili e’ provvisoria in attesa dell’assunzione di nuovo personale dalla Asl Na1 che ha gia’ operato i bandi.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2022 - 21:32


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento