Non c’è davvero pace per imprenditori e negozianti napoletani che, oltre alla crisi covid, devono fare i conti soprattutto con la delinquenza. Nella notte tra il 16 ed il 17 febbraio, infatti, alcuni individui si sono introdotti, dopo aver scassinato le serrature e la serranda, in un negozio di barbiere di via dei Giubbonari, tra Via Duomo e Piazza Mercato.
“Hanno agito indisturbati eppure per entrare avranno fatto tanto rumore.Potrebbe interessarti
Camorra, il pentito Salvatore Roselli racconta la strategia della "riservatezza" del clan Amato Pagano
Gragnano, scoperto nascondiglio della droga nella movida: sequestrati 3 chili di hashish
Torre del Greco, sente il "languorino" e ruba Ferrero Rocher dal supermercato: arrestato
Barra, pusher ventenne bloccato con un chilo di hashish in auto
“I commercianti non ne possono più e ne hanno tutte le ragioni. C’è bisogno di maggiori controlli per le strade ed un piano radicale di prevenzione furti e crimini. Il Prefetto dovrà attivarsi su questo per studiare e mettere in campo, assieme ai corpi delle forze dell’ordine, delle misure strategiche più stringenti.”- ha dichiarato Borrelli.



 
                                    

 
     



Lascia un commento