#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 21:46
19 C
Napoli
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...
Casal di Principe epicentro di un sistema di riciclaggio da...
Piazza Garibaldi, aggredisce gli agenti: arrestato senegalese

Napoli, carabinieri rapinatori arrestati: il colpo studiato con un pregiudicato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I carabinieri rapinatori di Napoli avevano conosciuto il loro complice nella Caserma di Casoria.

Si tratta di un pregiudicato che si recava in caserma a firmare, la terza persona arrestata dalla Squadra Mobile di Napoli e dai militari dell’Arma al termine di indagini coordinate dalla Procura di Napoli (sostituto procuratore Stefano Capuano) che vedono indagati anche due carabinieri accusati di essere stati gli autori di una rapina da 15mila euro messa a segno nei pressi dell’ufficio postale di corso Meridionale, nel capoluogo partenopeo, nel 2019.

E’ stato cosi’ che i due carabinieri, all’epoca dei fatti in servizio a Casoria  e il pregiudicato si sono conosciuti dando poi vita alla banda che ha progettato e messo a segno il colpo. Tra gli indagati figurano anche due delle vittime della rapina (che lavorano insieme alle altre due per una ditta di pulizie e per le quali non e’ stato ritenuto necessario emettere una misura cautelare).

Si tratta di persone legate da vincoli di parentela con il pregiudicato (fino al quel momento ritenuto responsabile solo di piccoli reati) titolare di un’attivita’ commerciale nel Napoletano. Erano proprio quei due a passare le informazioni “sensibili” al pregiudicato che cosi’ e’ venuto a sapere dei prelievi periodici alle poste.

Somme cospicue che hanno fatto gola a lui e anche ai due carabinieri, in quel periodo afflitti da problemi economici. Secondo quanto emerso dall’analisi dei sistemi di videosorveglianza dell’ufficio postale e della zona, i due carabinieri hanno costretto uno dei quattro, quello che aveva messo nel suo zaino i soldi in contanti e anche altri 18mila euro in assegni (subito bloccati e resi inesigibili), a salire sulla loro macchina.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Carabinieri rapinatori: arrestati in 2 insieme con un complice

Seguiti dalle altre tre vittime, che viaggiavano in un’altra vettura, si sono recati fino al vicino Centro Direzionale, dove l’ostaggio e’ stato fatto scendere, ma senza lo zaino. A questo punto i carabinieri sono partiti a tutta velocità, seguiti dai quattro che pero’ non sono riusciti a tenere il passo dei fuggitivi.

Le indagini si sono avvalse, oltre che dai riscontri ricavati dall’analisi delle immagini, anche di una fitta attivita’ di riscontri ottenuti grazie alle intercettazioni telefoniche e ambientali.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 17 Febbraio 2022 - 17:00


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento