AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 12:10
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 12:10
23.3 C
Napoli

Napoli, capostazione Eav travolto e ucciso da furgone: autista rinviato a giudizio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Era il 26 marzo dello scorso anno quando Salvatore Brancaccio, capostazione dell'Ente Autonomo Volturno di 41 anni, originario di Torre del Greco, perdeva la vita in via Vicinale Ravioncello a NAPOLI, nello snodo ferroviario di via Botteghelle, mentre si trovava al lavoro, investito da un furgone i cui freni non sarebbero stati correttamente inseriti.

Brancaccio, stando alla ricostruzione fatta successivamente, fu costretto a lasciare l'ufficio dove si trovava per favorire un'attivita' di sanificazione, quando noto' che il furgone fermato all'esterno stava prendendo velocita': nel tentativo di fermarne la corsa per evitare conseguenze drammatiche, fu travolto rimanendo schiacciato.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Giudiziaria

A quasi un anno dall'incidente il pubblico ministero Mario Canale ha chiesto il rinvio a giudizio dell'autista del mezzo: per l'accusa, R.E. (queste le iniziali dell'autista) avrebbe dimenticato di inserire correttamente il freno a mano del camioncino e prima di lasciare il veicolo in sosta, non avrebbe adottato le cautele imposte dal codice della strada.

Intanto gli avvocati, Marco Bello e Dario Cuomo, incaricati dalla famiglia di Salvatore Brancaccio, hanno chiesto ai giudici di verificare se la ditta di pulizia e l'Eav abbiano rispettato tutte le regole previste in materia di sicurezza sul luogo di lavoro e se era lecito l'intervento di sanificazione eseguito durante l'orario di servizio e alla presenza dei dipendenti.

Articolo pubblicato il 10 Febbraio 2022 - 21:00 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti